Tra il 1° novembre e il 31 dicembre, gli americani hanno speso circa 222,1 miliardi di dollari online, un po' al di sopra della precedente proiezione di Adobe di 221,8 miliardi di dollari, secondo il rapporto. Nel 2022, la spesa online è cresciuta del 3,5%.

I forti sconti su tutto, dai televisori, altoparlanti intelligenti e tablet agli articoli sportivi e ai mobili, durante alcuni dei giorni di shopping più importanti come il Cyber Monday, il Giorno del Ringraziamento e il Black Friday, hanno incoraggiato gli acquirenti più cauti ad aprire i loro portafogli.

I consumatori si sono anche affidati ai servizi 'compra ora, paga dopo' (BNPL), con un salto del 14% nell'utilizzo.

"In un ambiente di domanda incerto, i rivenditori hanno puntato sugli sconti e sui metodi di pagamento flessibili per attirare gli acquirenti in questa stagione natalizia", ha dichiarato Vivek Pandya, analista capo di Adobe Digital Insights.

Adobe ha detto che la spesa online durante il periodo è stata stimolata dalla nuova domanda dei consumatori, invece che dall'aumento dei prezzi. Un rapporto del Dipartimento del Lavoro ha mostrato che i prezzi alla produzione degli Stati Uniti sono rimasti invariati nel mese di novembre, aggiungendo segnali di diminuzione dell'inflazione generale.

Sebbene le vendite per le vacanze siano cresciute quest'anno, il ritmo di crescita è ancora più lento rispetto ai livelli pre-pandemici. La settimana scorsa, il rapporto SpendingPulse di Mastercard ha mostrato un aumento più lento del previsto delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti tra il 1° novembre e il 24 dicembre.

Adobe Analytics misura l'e-commerce tracciando le transazioni sui siti web e ha accesso ai dati che coprono gli acquisti dell'85% dei 100 principali rivenditori Internet negli Stati Uniti.

Circa il 56% della spesa totale online è stata effettuata a novembre, quando gli acquirenti hanno approfittato dei forti sconti durante la Cyber Week per fare acquisti, secondo Adobe.

La maggior parte delle offerte riguardava l'elettronica, dove gli sconti hanno raggiunto un picco del 31% sul prezzo di listino, rispetto al 25% del 2022. I giocattoli hanno visto sconti fino al 28% rispetto al 34% precedente.