Avacta Group plc ha annunciato il completamento con successo della prima coorte e il dosaggio di 3 pazienti della seconda coorte nello studio di escalation della dose del Braccio 2 del suo studio di Fase 1 per AVA6000, una forma di farmaco peptidico coniugato della chemioterapia con doxorubicina. Inoltre, è iniziato anche un sotto-studio che utilizza la scansione FAPI-PET al basale per caratterizzare ulteriormente il carico completo della malattia FAP-positiva nei pazienti. Lo studio di Fase 1 sta valutando la sicurezza e la tollerabilità di AVA6000, il programma principale di Avacta, sfruttando la sua tecnologia proprietaria pre|CISION?

tecnologia. La PET FAPI-74 è attualmente in fase di sviluppo clinico e solo per uso sperimentale. Avacta è in linea con gli obiettivi dichiarati nella seconda metà del 2024, tra cui l'inizio dello studio di efficacia di Fase 1b di espansione della dose e la presentazione di ulteriori dati dello studio AVA6000.

I dati di questo studio di espansione saranno utilizzati per informare la scelta ottimale di una singola indicazione per uno studio di efficacia di Fase 2 che seguirà le espansioni. Fase 1a Braccio 1: sono state completate sette coorti di dosaggio (n=42) nel Braccio 1 della Fase 1a dello studio con un programma di dosaggio ogni tre settimane ("Q3W"). I dati del Braccio 1 dello studio, presentati al meeting dell'Associazione Americana per la Ricerca sul Cancro (AACR) in aprile, hanno dimostrato che AVA6000 fornisce alte concentrazioni di doxorubico nel microambiente tumorale ("TME") rispetto al plasma, con conseguente attività antitumorale significativa nei pazienti i cui tumori presentano una sovraespressione di FAP.

Una riduzione significativa della frequenza e della gravità delle tossicità note della doxorubicina è stata osservata in tutto l'intervallo di dosaggio nel braccio 1. Nello studio di escalation della dose trisettimanale non è stata raggiunta la dose massima tollerata, nonostante il dosaggio di circa 3,5 volte il livello normale di doxorubicina nella coorte della dose più alta e finale nel braccio 1 dello studio di Fase 1a. La piattaforma pre|CISION?? è un substrato altamente specifico per la proteina di attivazione dei fibroblasti (FAP), che è upregolata nella maggior parte dei tumori solidi rispetto ai tessuti sani.

La piattaforma pre|CISIONtm sfrutta questa proteasi specifica del tumore per attivare i coniugati di farmaci peptidici pre|CISION? e i coniugati di anticorpi/Affimer® pre|CISION?

nel microambiente tumorale, riducendo l'esposizione sistemica e la tossicità, consentendo di ottimizzare il dosaggio per ottenere i migliori risultati per i pazienti. Il programma di punta pre|CISION? AVA6000, una forma di coniugazione di farmaci peptidici della doesxorubicina, è in fase di studi di Fase 1. Ha dimostrato un notevole miglioramento della sicurezza e della sicurezza dei pazienti.

Negli studi clinici condotti finora, ha mostrato un netto miglioramento della sicurezza e della tollerabilità rispetto alla doxorubicina standard e segni preliminari di attività clinica nei pazienti.