BAE Systems è stata selezionata da Boeing per aggiornare e modernizzare il computer del sistema di gestione del veicolo (VMSC) per il sistema di rifornimento aereo senza pilota MQ-25 della Marina degli Stati Uniti. L'aggiornamento tecnologico aumenterà la potenza di calcolo e affronterà i problemi di obsolescenza, fornendo all'aerocisterna senza equipaggio una soluzione integrata che migliora le prestazioni del velivolo e consente una crescita futura delle capacità. Il VMSC di nuova generazione di BAE Systems controlla tutte le superfici di volo e svolge compiti di gestione generale del veicolo per l'MQ-25 autonomo.

L'MQ-25 è il primo velivolo senza pilota operativo della Marina Militare basato su una portaerei ed è progettato per fornire una capacità di rifornimento aereo molto necessaria. Mira anche ad alleggerire il carico di lavoro della missione di rifornimento per gli aerei F/A-18, consentendo loro di assumere altri ruoli di missione chiave, aumentando la capacità della flotta. L'aggiornamento economico del VMSC utilizzerà processori quad-core per aumentare la potenza di calcolo, ottimizzando al contempo le dimensioni, il peso e l'ingombro energetico del velivolo.

Il processore multi-core selezionato per il VMSC dell'MQ-25 ha recentemente completato la qualificazione su un'altra piattaforma militare statunitense, riducendo così i costi, i tempi e i rischi di integrazione per questo programma. Questo sistema altamente efficiente e integrato offrirà maggiori capacità sostituendo altri computer di bordo, migliorando l'affidabilità del velivolo e riducendo il costo totale del ciclo di vita per la Marina. Il nuovo VMSC fornisce anche una capacità di crescita per supportare le future missioni dell'MQ-25, come le tecnologie di intelligence, sorveglianza e ricognizione (ISR), e getta le basi per tutti i futuri sistemi senza pilota basati su portaerei, essendo il pioniere del concetto operativo all'avanguardia manned-unmanned teaming (MUM-T).

BAE Systems fornisce anche il sistema di identificazione amico o nemico (IFF) per il velivolo. L'azienda vanta oltre 40 anni di esperienza nello sviluppo e nell'integrazione della tecnologia di controllo del volo per piattaforme militari e commerciali. Il lavoro sul VMSC si svolge presso lo stabilimento di ingegneria e produzione di BAE Systems a Endicott, New York.