Si prevede che le compagnie aeree europee registreranno forti guadagni in questo trimestre, dato che la domanda di viaggi continua a spingere le prenotazioni in tutto il continente a livelli simili a quelli del 2019, con una crescita che dovrebbe continuare anche in inverno.

La società prevede un utile lordo record anche per il quarto trimestre, da luglio a settembre, grazie alla diminuzione dei costi per posto a sedere in seguito alla stabilizzazione dei prezzi del petrolio.

L'amministratore delegato Johan Lundgren mette però in guardia sul potenziale impatto della limitata disponibilità di spazio aereo e degli scioperi del personale del in Europa.

"Siamo assolutamente focalizzati sul mitigare l'impatto del difficile contesto esterno sui nostri clienti, per farli volare verso le meritate vacanze" dice in un comunicato.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Alessia Pé)