(Alliance News) - Una struttura all'avanguardia dotata di intelligenza artificiale: il nuovo centro di controllo di easyJet PLC ha il compito di gestire circa 2.000 voli giornalieri, per lo più europei, mentre la compagnia aerea britannica guarda all'alta domanda estiva.

Il Centro di Controllo Integrato, vicino all'aeroporto di Luton, a nord di Londra, è centrale per le operazioni di easyJet, dai cambi di volo urgenti al monitoraggio dello stato di salute di un aereo passeggeri in volo.

Oltre ad analizzare i motori in tempo reale, i tecnici possono anche vedere se una toilette deve essere riparata.

Mentre il settore dell'aviazione si sta riprendendo dopo i blocchi di Covid che hanno bloccato gli aerei e causato enormi perdite di posti di lavoro, easyJet ha avviato una grande campagna di assunzioni.

Il numero del personale che supervisiona le operazioni del centro di controllo è più che raddoppiato in due anni, arrivando a 266 persone che lavorano 24 ore su 24, con gli occhi incollati a grandi schermi curvi.

"Sarà la nostra estate più intensa da Covid", ha detto ai giornalisti il direttore del controllo della rete di easyJet, Gill Baudot, che ha visitato il nuovo centro che si affaccia sulla pista su cui decollano e atterrano gli aerei arancioni della compagnia.

"Nei prossimi mesi voleremo... 300.000 passeggeri al giorno", ha aggiunto, mentre un aereo easyJet con il suo rombo ovattato sorvola il centro prima di scomparire rapidamente.

Se un aereo non riesce a volare, per motivi che vanno dalle condizioni meteorologiche difficili alle difficoltà tecniche e agli scioperi, l'ICC interviene per modificare la logistica.

Per facilitare questi cambiamenti urgenti, easyJet sta utilizzando uno strumento di intelligenza artificiale simile a ChatGPT.

Questo strumento aiuta il personale a decidere le situazioni, tra cui il modo migliore per reinstradare gli aeromobili e riassegnare l'equipaggio.

easyJet gestisce più di 340 aerei passeggeri, di cui 14 sono aerei di riserva basati in Europa.

"Abbiamo investito molto nella tecnologia, nell'automazione e nell'intelligenza artificiale", ha detto Baudot.

"Al momento pensiamo che l'essere umano continuerà a prendere la decisione (finale)".

Baudot ha osservato che il personale "era fuori allenamento" in seguito alle chiusure di Covid, un problema riscontrato dal settore nel suo complesso.

Con la forte ripresa della domanda dei passeggeri dopo la pandemia, easyJet e i suoi rivali, in particolare Ryanair, hanno dovuto aggiornarsi assumendo massicciamente in tutti i ruoli.

A pilotare easyJet attraverso Covid è stato il suo amministratore delegato Johan Lundgren, che ha recentemente annunciato che si dimetterà all'inizio del 2025 dopo sette anni.

"In easyJet abbiamo visto fin dall'inizio il potenziale dei dati per migliorare l'esperienza del cliente e l'efficienza operativa, che potrebbe aiutarci a fornire una migliore esperienza di volo ai nostri clienti, all'equipaggio e ai piloti", ha detto Lundgren in una dichiarazione che accompagna l'evento mediatico.

"Anche se non è sempre possibile vederla, la tecnologia è già al lavoro in volo e a terra".

Ha detto che può aiutare a "prevedere esattamente il cibo e le bevande di cui abbiamo bisogno per determinate rotte, riducendo al minimo gli sprechi alimentari, favorendo le decisioni di manutenzione predittiva e aiutandoci a garantire di avere gli aerei giusti sulle rotte giuste per soddisfare al meglio la domanda".

Presso l'ICC, Mark Garrett, responsabile dei disagi dei clienti di easyJet, sta monitorando i voli.

Se un volo incontra problemi, viene inviata una notifica ai telefoni dei passeggeri interessati. I voli con un numero elevato di bambini o che trasportano un viaggio di gruppo possono avere la priorità.

"Non sempre i voli con (meno) persone" vengono disturbati, ha aggiunto.

Di Olivier Devos

fonte: AFP

Copyright 2024 Alliance News Ltd. Tutti i diritti riservati.