L'anno scorso, il lucroso accordo della Guyana con un consorzio guidato da Exxon Mobil nel Paese sudamericano ha generato 6,33 miliardi di dollari per i partner, secondo i dati del Governo, con un margine netto superiore a quello del produttore di chip Nvidia Corp.

Il margine netto combinato del trio è stato del 56%, superiore al 49% guadagnato da Nvidia nel suo ultimo anno fiscale.

Il fatturato della joint venture petrolifera offshore Stabroek per il 2023 è salito del 23% rispetto all'anno precedente, a 11,25 miliardi di dollari, grazie all'aggiunta di una terza nave di produzione che ha ampliato la produzione. Il gruppo produce circa 630.000 barili di petrolio al giorno da tre navi e ne ha altre tre in arrivo.

I termini contrattuali favorevoli hanno suscitato polemiche. L'offerta da 53 miliardi di dollari di Chevron per l'acquisizione di Hess ha anche scatenato una disputa con Exxon, che ha contestato la vendita.

I profitti di Hess dalla joint venture sono cresciuti più rapidamente dei tre partner, con un aumento del 22% l'anno scorso, grazie a spese fiscali proporzionalmente inferiori rispetto ai suoi partner. I suoi profitti hanno superato gli 1,62 miliardi di dollari guadagnati dalla nazione sudamericana con il suo petrolio.

I documenti governativi della Guyana mostrano che il profitto netto di Exxon è stato di 2,9 miliardi di dollari, Hess Corp ha guadagnato 1,88 miliardi di dollari e CNOOC ha portato a casa 1,52 miliardi di dollari dalla joint venture Stabroek.

Le condizioni contrattuali favorevoli sono state assicurate dalla Guyana quando i rischi di esplorazione erano elevati e il potenziale petrolifero del Paese era sconosciuto, ha dichiarato Marcelo de Assis, consulente petrolifero specializzato in America Latina.

Da allora, la Guyana ha rinnovato i termini del contratto petrolifero che raddoppieranno all'incirca la quota del Governo al 27,5%, ma si applicano solo al di fuori del blocco di Stabroek.

"I profitti saranno elevati durante la fase di investimento", ha detto Assis. "Una volta recuperati i costi, il gruppo pagherà più tasse e i profitti diminuiranno".