Ferrovial e il Georgia Institute of Technology hanno annunciato una partnership a lungo termine incentrata sul progresso dell'innovazione nelle infrastrutture di trasporto. La partnership consentirà attività di ricerca congiunte, offrendo nuove opportunità di formazione e sviluppo agli studenti e permettendo a Ferrovial di creare un futuro più sostenibile per la mobilità. L'accordo è stato formalmente firmato presso il campus dell'università di Atlanta.

Ferrovial collabora con il Georgia Tech nella ricerca, sfruttando i suoi talenti da diversi anni. Oltre alla sua esperienza nell'ingegneria del traffico, l'Istituto possiede ampie capacità di ricerca nel settore delle costruzioni, degli aeroporti e dell'energia, consentendo una partnership completa e diversificata, in quanto Ferrovial opera in tutti questi settori. Ferrovial, attraverso la sua attività autostradale Cintra, gestisce cinque importanti progetti di corsie preferenziali negli Stati Uniti, che consentono di alleviare la congestione del traffico in alcune delle regioni a più rapida crescita del Paese.

La divisione costruzioni di Ferrovial gestisce attualmente diversi grandi progetti di costruzione autostradale, tra cui il progetto di miglioramento dell'autostrada Transform 285/400 ad Atlanta. Le filiali Ferrovial Construction e Webber hanno realizzato miglioramenti infrastrutturali nello Stato della Georgia per un valore di quasi 800 milioni di dollari. Ferrovial Airports è un investitore e operatore aeroportuale leader con investimenti chiave negli Stati Uniti. Attraverso la sua attività di vertiport, l'azienda mira a progettare, costruire e gestire le infrastrutture richieste dagli aerei eVTOL (electric Vertical Take-Off and Landing).