L'azienda spiega in una nota che il finanziamento, o 'construction loan', è definito 'green' in quanto il progetto è stato valutato ammissibile rispetto alla definizione europea di obiettivo di mitigazione del cambiamento climatico.

La nave - denominata Mein Schiff Relax, la prima di due unità da crociera, di classe cosiddetta 'inTUItion', dual fuel a gas liquido (Lng) e gasolio marittimo (Mgo) - rientra infatti tra le cosiddette 'navi a basse emissioni di carbonio", essendo tra l'altro alimentata da carburanti a zero emissioni dirette o provenienti da fonti rinnovabili, prosegue la nota.

La nave è in corso di realizzazione per TUI Cruises, joint venture tra i gruppi TUI e Royal Caribbean Cruises.

Si tratta della prima operazione in pool di questo tipo per Fincantieri, comunica il gruppo.

(Giulio Piovaccari, editing Claudia Cristoferi)