COMUNICATO STAMPA

IL GRUPPO FRENDY ENERGY CHIUDE IL 2020 CON RISULTATI IN FORTE CRESCITA: I RICAVI AUMENTANO DEL 7,8% A 2,2 MILIONI DI EURO, L'EBITDA DEL 25,8% A 1,2 MILIONI DI EURO, L'UTILE COMPLESSIVO SALE A 251 MILA EURO.

In forte contrazione l'indebitamento del Gruppo che scende a 612 mila euro al 31 dicembre da 2 milioni di euro del 2019 per effetto della buona gestione operativa.

La Capogruppo Frendy Energy S.p.A. chiude il 2020 in lieve perdita, ma in sensibile miglioramento rispetto all'esercizio precedente.

Milano, 26 marzo 2021 - Il Consiglio di Amministrazione di Frendy Energy S.p.A., società attiva in Italia nella produzione di energia elettrica da impianti mini-hydro, si è riunito oggi per approvare il progetto di bilancio d'esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2020.

Il Gruppo Frendy Energy ha chiuso il 2020 con risultati in forte crescita grazie alla buona idraulicità registrata lo scorso anno e all'entrata in esercizio della centrale di Nicorvo. I ricavi di vendita di energia elettrica sono aumentati del 7,8% a 2,2 milioni di euro rispetto a 2,1 milioni di euro dell'esercizio precedente. L'emergenza sanitaria da Covid-19 ha avuto effetti modesti sull'attività della società, più che compensati dalla buona idraulicità del periodo della quale ha beneficiato tutto il parco impianti del gruppo e dalla entrata in esercizio della centrale di Nicorvo, che ha incrementato la producibilità del parco impianti di circa 1 GWh. Il margine operativo lordo (EBITDA) è incrementato del 25,8% a 1,2 milioni di euro rispetto a 942 mila euro del 2019, grazie alla buona performance operativa sopra richiamata e all'ottimizzazione dei costi di Operation&Maintenance. L'utile netto è salito a 251 mila euro rispetto a 82 mila euro dell'esercizio 2019.

L'indebitamento del Gruppo al 31 dicembre 2020 è pari a 612 mila euro, in decisa contrazione rispetto a 1,989 milioni di euro del 2019, per effetto soprattutto della buona gestione operativa.

HIGHLIGHTS GRUPPO FRENDY ENERGY

in migliaia di euro

2020

2019

Ricavi di vendita

2.264

2.099

Margine Operativo Lordo

1.185

942

Risultato Operativo

418

201

in migliaia di euro

2020

2019

Risultato netto Consolidato

251

82

di cui di competenza di terzi

109

78

di cui di competenza del Gruppo

142

4

Andamento della gestione del Gruppo al 31 dicembre 2020

Nel 2020 Frendy Energy ha registrato ricavi di vendita in crescita del 7,8% a 2,2 milioni di euro rispetto a 2,1 milioni di euro nel 2019, per effetto dei maggiori volumi di energia elettrica prodotti (+10,2% a 11.078 MWh). Si segnala che la nuova centrale di Nicorvo, entrata in esercizio il 25 giugno 2020, ha sostenuto la crescita della performance operativa e concorso a mitigare gli effetti dell'alluvione di ottobre 2020, che rendendo inagibile uno dei ponti sul torrente

Cervo, nel vercellese, ha interrotto l'afflusso di acqua dal Canale Cavour e limitato la produzione di alcune centrali di Frendy Energy.

Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) si è attestato a 1,2 milioni di euro, in crescita del 25,8% da 942 mila euro nel 2019. Sul risultato ha inciso positivamente sia la performance operativa che l'ottimizzazione dei costi operativi anche grazie al nuovo contratto di gestione e manutenzione degli impianti stipulato con Edison a metà del 2019.

Un andamento che si riflette anche sul Risultati Operativo (EBIT) che nel periodo è più che raddoppiato a 418 mila euro da 201 mila euro nel 2019, nonostante un lieve incremento degli ammortamenti (767 mila euro nel 2020 rispetto a 741 mila euro dell'esercizio precedente), da ricondurre in particolare all'entrata in esercizio della centrale di Nicorvo.

Il Gruppo Frendy Energy ha chiuso il 2020 con un utile netto di 251 mila euro rispetto al

risultato netto di 82 mila euro nel 2019. Al risultato positivo hanno contribuito minori oneri finanziari determinati dalla riduzione dell'indebitamento e il provento derivante dall'adesione al

Consolidato fiscale IRES del Gruppo Edison pari a 202 mila euro.

L'indebitamento netto consolidato al 31 dicembre 2020 si attesta infatti a 612 mila euro, in deciso miglioramento rispetto a 1,9 milioni di euro nel 2019.

Previsioni

Il Gruppo Frendy Energy prevede per il 2021, con condizioni di idraulicità in linea con le medie storiche, un miglioramento del margine operativo lordo.

Con riguardo all'emergenza Covid-19, la Società conferma allo stato l'assenza di impatti significativi sia in termini di redditività sia di organizzazione del lavoro.

I risultati di Frendy Energy S.p.A.

La Capogruppo Frendy Energy S.p.A. ha chiuso il 2020 con ricavi pari a 1,38 milioni di euro, in aumento rispetto a 1,23 milioni di euro nel 2019, per effetto della maggiore energia venduta. Ai ricavi di vendita si aggiungono altri proventi per 50 mila euro, legati all'indennizzo assicurativo relativo ai danni causati dalla soprarichiamata alluvione che ha colpito il Piemonte nell'ottobre 2020.

Nel 2020 il Margine Operativo Lordo è tornato positivo a 164 mila euro rispetto al dato negativo di -26 mila euro nel 2019, sempre grazie ai maggiori volumi venduti e all'efficientamento dei costi di Operation&Maintenance. L'EBIT è risultato negativo per 183 mila euro, ancorché in miglioramento da -346 mila euro del 2019.

La Capogruppo Frendy Energy S.p.A. ha chiuso il 2020 con una perdita di 68 mila euro, in diminuzione rispetto alla perdita di 164 mila euro del 2019, per effetto della buona gestione industriale dell'esercizio. Il Consiglio di Amministrazione proporrà all'Assemblea degli azionisti di riportare a nuovo la perdita d'esercizio.

Convocazione dell'Assemblea degli Azionisti

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l'Assemblea degli azionisti per il 18 maggio 2021, in prima convocazione, e, occorrendo, per il 25 maggio 2021, in seconda convocazione per:

  • (i) in sede ordinaria, l'approvazione del bilancio dell'esercizio 2020 e la nomina della società di revisione, e

  • (ii) in sede straordinaria, talune modifiche dello statuto, in adeguamento al nuovo Regolamento Emittenti AIM e, con l'occasione, per semplificare la modalità di gestione degli organi sociali.

Documentazione

La documentazione relativa agli argomenti all'ordine del giorno dell'Assemblea sarà messa a disposizione nei quindici giorni precedenti la data della riunione in prima convocazione.

***

Il presente comunicato è disponibile sul sito webwww.frendyenergy.ite su www.emarketstorage.com.

Nomad e Specialist di Frendy Energy S.p.A. è Integrae SIM S.p.A.

Frendy Energy S.p.A., soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Edison S.p.A., è una società attiva in

Italia nella produzione di energia elettrica attraverso impianti mini-idro, le cui azioni sono negoziate sull'AIM Italia dal 22 giugno 2012. A Frendy Energy fanno attualmente capo 16 impianti mini-idro situati prevalentemente su canali irrigui di Piemonte e Lombardia. La Società nasce nel 2006 con l'obiettivo di sviluppare, attraverso un

approccio innovativo, il business del mini-idro in Italia e dal 17 ottobre 2017 è controllata da Edison S.p.A. Frendy

Energy, grazie a una serie di collaborazioni con società operanti anche a livello internazionale, è stata in grado di sviluppare un nuovo concetto di turbina altamente efficace su salti d'acqua di piccole dimensioni e una serie di innovazioni tecnologiche utilizzate per la realizzazione di centrali idroelettriche all'avanguardia e per la produzione

di energia in modo efficiente, altamente automatizzato e flessibile. Nel corso del 2013 grazie alla fattiva collaborazione con il Gruppo Scotta è nata la turbina Sommersa®, che permette di sfruttare al meglio i salti d'acqua

dei canali irrigui.

Per maggiori informazioni:

Emittente

Nomad

Ufficio Stampa

Frendy Energy S.p.A.

Foro Buonaparte 31, 20121 Milano

Investor Relations Manager Roberto Buccelliroberto.buccelli@edison.it Tel: +39 02 6222 3076

Integrae SIM S.p.A.

Via Meravigli 13, 20123 Milano

Tel: +39 02 8720 8720info@integraesim.it

Elena Distaso

Tel: +39 02 6222 8522elena.distaso@edison.it

Lucia Caltagirone

Tel. +39 02 6222 8283lucia.caltagirone@edison.it

Lorenzo Matucci

Tel. +39 02 6222 7806lorenzo.matucci@edison.it

Tutti i dati in allegato sono predisposti in conformità ai Principi Contabili Italiani.

I dati sono in fase di certificazione da parte della Società di Revisione incaricata.

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Frendy Energy S.p.A. published this content on 26 March 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 26 March 2021 15:38:05 UTC.