GIGLIO GROUP S.P.A.

Sede legale in Milano, Piazza Diaz 6, 20123

Capitale Sociale Euro 3.208.050,00

Tel. +39 02 89094252 - Fax - +39 02 83974207 - Sito internet: www.giglio.org

Registro delle Imprese di Milano, Codice Fiscale e Partita IVA 07396371002, REA n.

MI-2091150

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

Gli aventi diritto al voto all'Assemblea degli Azionisti di Giglio Group s.p.a. (la "Società "), sono convocati in Assemblea Ordinaria e Straordinaria per il giorno 12 novembre 2020, alle ore 10:30, presso la sede sociale in Milano, Piazza Diaz 6, in unica convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

PARTE ORDINARIA

1. Nomina di due amministratori ai sensi dell'art. 2386 del Codice Civile. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

PARTE STRAORDINARIA

  1. Delega al Consiglio di Amministrazione, fino al 30 giugno 2021, della facoltà di aumentare a pagamento il capitale sociale di Giglio Group S.p.A., ai sensi dell'articolo 2443 del Codice Civile, in via scindibile, con esclusione del diritto di opzione, come previsto dall'articolo 2441, comma 4, secondo periodo del Codice Civile, nei limiti del 20% del capitale sociale preesistente, come previsto dall'art. 44, comma 3° del decreto legge 76/2020 convertito in legge 120/2020, mediante emissione, anche in più tranche, di azioni ordinarie prive del valore nominale, da offrire in sottoscrizione ai soggetti che saranno individuati dal Consiglio di Amministrazione - ivi inclusi investitori italiani ed esteri industriali e finanziari, e/o agli attuali azionisti e collaboratori della Società - a condizione che il prezzo di emissione delle azioni corrisponda al valore di mercato delle stesse e ciò sia confermato in apposita relazione da un revisore legale o da una società di revisione legale. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
  2. Delega al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell'art. 2443 del Codice Civile, per il periodo di cinque anni dalla data della odierna delibera assembleare, della facoltà di aumentare il capitale sociale a pagamento in via scindibile, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, comma 4, primo periodo, del Codice Civile per l'importo di Euro 366.133,70 in linea capitale, da liberarsi mediante conferimenti in natura, con emissione, anche in più tranche, di massime numero 1.830.668,50 azioni ordinarie, prive di indicazione del valore nominale,

Click or tap here to enter text.

- 1 -

aventi le stesse caratteristiche delle azioni ordinarie in circolazione alla data di emissione, con godimento regolare, nel rispetto dei criteri di determinazione del prezzo di emissione previsti dall'art. 2441 c. 6° del Codice Civile. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

3. Modifiche all'articolo 6 dello Statuto sociale in ragione delle delibere di cui ai punti 1 e 2 dell'ordine del giorno di parte straordinaria dell'Assemblea. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Informazioni sul capitale sociale

Il capitale sociale è pari ad Euro 3.661.337,00, interamente sottoscritto e versato, rappresentato da n. 18.306.685 azioni ordinarie prive di valore nominale espresso. Ogni azione ordinaria dà diritto ad un voto nelle assemblee ordinarie e straordinarie della Società. Alla data del presente avviso la Società non detiene azioni proprie. Le informazioni circa la composizione del capitale sociale sono disponibili sul sito della Società all'indirizzo www.giglio.org(sezione "Investor relations - Azionariato e capitale sociale").

Diritto di intervento

Hanno diritto di intervenire in Assemblea, ai sensi dell'art. 83-sexies del D. Lgs. n. 58/1998 come successivamente modificato (il "TUF") e delle relative disposizioni di attuazione, coloro che sono legittimati all'intervento in Assemblea e all'esercizio del diritto di voto per i quali la Società abbia ricevuto la comunicazione, rilasciata da un intermediario abilitato ai sensi della disciplina applicabile, attestante la titolarità delle azioni sulla base delle evidenze delle proprie scritture contabili relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea (ossia il 3 novembre 2020, c.d. "record date"). Coloro che risulteranno titolari di azioni successivamente al 3 novembre 2020 non avranno diritto di partecipare né di votare in Assemblea. La comunicazione effettuata dall'intermediario abilitato deve pervenire alla Società, entro il termine della giornata contabile del terzo giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea (ossia il 9 novembre 2020) o, comunque, entro l'inizio dei lavori assembleari.

Integrazione dell'ordine del giorno e presentazione di nuove proposte di delibera

Ai sensi dell'art. 126-bis del TUF, i soci che, anche congiuntamente, rappresentino almeno un quarantesimo del capitale sociale possono chiedere, entro dieci giorni dalla pubblicazione del presente avviso (ossia entro il giorno 23 ottobre 2020), l'integrazione dell'elenco delle materie da trattare, indicando nella domanda gli ulteriori argomenti da essi proposti, ovvero presentare proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno. Ogni domanda deve essere presentata per iscritto dai soci proponenti, unitamente ad idonea documentazione comprovante la titolarità delle azioni rilasciata da un intermediario abilitato in conformità alle proprie scritture contabili, tramite lettera raccomandata inviata all'indirizzo della Società all'attenzione della Direzione Generale, ovvero mediante messaggio di posta

Click or tap here to enter text.

- 2 -

elettronica certificata da inviarsi all'indirizzo di posta elettronica certificata giglio@arubapec.it. Entro il predetto termine e con le medesime modalità, i soci proponenti dovranno altresì trasmettere al Consiglio di Amministrazione una relazione che riporti la motivazione delle proposte di deliberazione sulle nuove materie di cui essi propongono la trattazione ovvero delle ulteriori proposte di deliberazione presentate su materie già all'ordine del giorno.

La richiesta di integrazione dell'elenco delle materie da trattare non è ammessa per gli argomenti sui quali l'Assemblea delibera, a norma di legge, su proposta degli amministratori o sulla base di un progetto o di una relazione da essi predisposta, diversa da quelle di cui all'articolo 125-ter, primo comma, del TUF.

Di tali eventuali integrazioni all'elenco delle materie all'ordine del giorno o presentazione di nuove proposte di deliberazione, nonché delle relative relazioni preparate dai soci proponenti, verrà data notizia, nelle stesse forme prescritte per la pubblicazione del presente avviso di convocazione, almeno quindici giorni prima di quello fissato per l'Assemblea (ossia entro domenica 28 ottobre 2020).

Voto per delega

Ciascun soggetto legittimato ad intervenire in Assemblea può farsi rappresentare mediante delega scritta ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, con facoltà di sottoscrivere il modulo di delega reperibile sul sito internet della Società all'indirizzo www.giglio.org(sezione "Corporate Governance"). La delega può essere trasmessa alla Società mediante invio a mezzo raccomandata presso la sede sociale, ovvero mediante messaggio di posta elettronica certificata da inviarsi all'indirizzo di posta elettronica certificata giglio@arubapec.it.

Qualora il rappresentante consegni o trasmetta alla Società, tramite messaggio di posta elettronica certificata da inviarsi all'indirizzo di posta elettronica certificata giglio@arubapec.it, in luogo dell'originale, una copia della delega, deve attestare sotto la propria responsabilità la conformità della delega all'originale e l'identità del delegante. Salvo quanto sopraindicato, ai sensi della normativa vigente, il rappresentante dovrà conservare l'originale della delega e tenere traccia per un anno, a decorrere dalla conclusione dei lavori assembleari, delle istruzioni di voto eventualmente ricevute.

La delega può essere conferita con documento informatico sottoscritto in forma elettronica ai sensi dell'art. 21, secondo comma, del D. Lgs. n. 82/2005, come successivamente modificato, o con altro documento equipollente.

Rappresentante designato dalla Società

La delega può essere conferita, unitamente alle istruzioni di voto in merito agli argomenti all'ordine del giorno, a Computershare S.p.A., quale rappresentante designato dalla Società ai sensi dell'art. 135-undecies del TUF, sottoscrivendo lo specifico modulo di delega reperibile sul sito internet della Società all'indirizzo ww.giglio.org (nella sezione "Corporate Governance"), ovvero presso la sede legale della Società o di Computershare S.p.A, in Milano, via Lorenzo Mascheroni 19.

Click or tap here to enter text.

- 3 -

La delega con le istruzioni di voto deve pervenire in originale presso la sede legale del rappresentante designato entro la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea (ossia entro il 10 novembre 2020), ed è revocabile entro il medesimo termine. Per la trasmissione della delega a Computershare si rinvia alle modalità meglio esplitate del Modulo di Delega.

La delega ha effetto esclusivamente nel caso in cui siano state conferite istruzioni di voto.

Si ricorda che la comunicazione attestante la legittimazione all'intervento in Assemblea e all'esercizio del diritto di voto effettuata alla Società dall'intermediario, è necessaria anche in caso di conferimento di delega al rappresentante designato.

Le azioni per le quali è stata conferita la delega, anche parziale, sono computate ai fini della regolare costituzione dell'Assemblea. In relazione alle proposte per le quali non siano state conferite istruzioni di voto, le azioni non sono computate ai fini del calcolo della maggioranza e della quota di capitale richiesta per l'approvazione delle delibere.

Informazioni in merito al conferimento della delega al rappresentante designato Computershare S.p.A. (che è possibile contattare telefonicamente per eventuali chiarimenti al nr. +39 02 46776811) vengono anche rese disponibili nell'ambito del suddetto specifico modulo di delega.

Domande sulle materie all'ordine del giorno

Ai sensi dell'art. 127-ter del TUF, ogni avente diritto al voto può porre domande sulle materie all'ordine del giorno anche prima dell'Assemblea, purché entro cinque giorni di mercato aperto antecedenti la data dell'Assemblea (ossia entro il 5 novembre 2020), cui sarà data risposta al più tardi durante l'Assemblea stessa, mediante invio delle domande a mezzo raccomandata presso la sede sociale, in Milano, Piazza Diaz 6, ovvero tramite messaggio di posta elettronica certificata da inviarsi all'indirizzo di posta elettronica certificata giglio@arubapec.it, accompagnata da idonea comunicazione rilasciata dall'intermediario abilitato comprovante la titolarità dell'esercizio del diritto di voto.

Alle domande pervenute prima dell'Assemblea è data risposta al più tardi durante la stessa, con facoltà per la Società di fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto. Si considerano fornite in Assemblea le risposte in formato cartaceo messe a disposizione di ciascuno degli aventi diritto al voto all'inizio dell'Assemblea medesima.

Documentazione

La documentazione relativa all'Assemblea, ivi comprese le relazioni illustrative del Consiglio di Amministrazione e le proposte deliberative sulle materie poste all'ordine del giorno, verrà messa a disposizione nei termini di legge presso la sede legale, e a disposizione dei soci e del pubblico, nei termini prescritti. La documentazione sarà disponibile anche sul sito internet della Società all'indirizzo www.giglio.org(sezione "Corporate Governance", "Assemblee degli Azionisti"), nonché presso il meccanismo

Click or tap here to enter text.

- 4 -

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Giglio Group S.p.A. published this content on 13 October 2020 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 13 October 2020 19:09:01 UTC