12 settembre 2021

SHARE
Under 23 | A Busto Arsizio ha la meglio la Pro Patria
Under 23 | A Busto Arsizio ha la meglio la Pro Patria
Under 23 | A Busto Arsizio ha la meglio la Pro Patria

La Juventus Under 23 esce senza punti dallo Stadio 'Carlo Speroni'. A Busto Arsizio finisce 1-0 per la Pro Patria con il gol di Bertoni al minuto 28, ma i bianconeri escono da questa gara con la consapevolezza di aver creato diverse occasioni importanti per segnare, compreso il calcio di rigore di Akè sullo 0-0 parato con un ottimo intervento da Caprile. La squadra di Mister Zauli tornerà in campo mercoledì 15 settembre alle ore 16.30, per la prima volta in questa stagione allo Stadio 'Giuseppe Moccagatta' di Alessandria per affrontare la FeralpiSalò nel secondo turno, in gara unica, della Coppa Italia di Serie C.

LA PARTITA

L'equilibrio è il vero protagonista a inizio gara, con entrambe le squadre che cercano di essere corte tra i reparti e molto aggressive per non concedere spazi. La prima vera occasione, infatti, arriva soltanto al 13' ed è per la Juve: un'ottima imbeccata di Sersanti trova sulla corsa Sekulov che con la sua velocità prende il tempo a Molinari che lo ostacola e commette fallo da rigore. Dagli undici metri si presenta Akè, calcia rasoterra alla destra di Caprile che, però, intuisce l'angolo e devìa in corner. Sventato il pericolo i padroni di casa rispondono con il colpo di testa da distanza ravvicinata di Stanzani, ma un super Israel chiude lo specchio della porta. I ritmi si alzano, ma la gara continua a vivere di fiammate e una di queste arriva al minuto 28 ed è quella che sblocca l'incontro: sugli sviluppi di un calcio d'angolo il pallone rimane in area di rigore e diventa invitante per Bertoni che calcia al volo di destro battendo Israel per il momentaneo 1-0. La Juve reagisce alla rete subìta e nel finale si costruisce due occasioni, al 40' con Akè e negli ultimi secondi della prima frazione con Leone. Il capitano bianconero, con la sua conclusione dal limite dell'area, costringe l'estremo difensore agli straordinari prima di rientrare negli spogliatoi.

Il secondo tempo vede subito una Juventus Under 23 propositiva e intenzionata a riportare in parità il match e per poco non ci riesce con una conclusione di Zuelli, deviata in maniera decisiva dalla retroguardia della Pro Patria. Si gioca, di fatto, verso una sola porta, quella della Pro Patria. Mister Zauli al minuto 60 inserisce forze fresche per continuare ad alimentare la manovra: dentro Soulè, Miretti e Ntenda e dopo appena cinque giri di orologio è proprio il neo entrato numero 10 che cerca di sorprendere con il mancino un ancora attento Caprile. Arriva, poi, il momento dell'esordio in maglia bianconero per Stramaccioni e Palumbo, anche loro chiamati a dare nuova linfa alla squadra. Con il passare dei minuti, però, la Pro Patria si chiude quasi totalmente dietro la linea del pallone e per la Juve diventa più difficile affacciarsi in area lombarda. Arriva anche il momento di Brighenti, dentro per Zuelli, per dare ancora più peso alla manovra offensiva negli ultimi dieci minuti di gara. La Juve chiude in attacco, ma il risultato non cambia.

AZ4I2103_20210912101708904
AZ4I2103_20210912101708904
A53I4343_2021091282955288
A53I4343_2021091282955288
AZ4I1031_2021091283129455
AZ4I1031_2021091283129455
AZ4I1165_2021091284313343
AZ4I1165_2021091284313343
+ 11
AZ4I1199_2021091284313346
AZ4I1199_2021091284313346
AZ4I1224_2021091285526533
AZ4I1224_2021091285526533
AZ4I1287_2021091285526540
AZ4I1287_2021091285526540
AZ4I1615_2021091293333634
AZ4I1615_2021091293333634
AZ4I1234_2021091285526535
AZ4I1234_2021091285526535
AZ4I1295_2021091285526541
AZ4I1295_2021091285526541
AZ4I1946_2021091295843069
AZ4I1946_2021091295843069
AZ4I2196_20210912102109972
AZ4I2196_20210912102109972
AZ4I1904_2021091295843066
AZ4I1904_2021091295843066
AZ4I1761_2021091294113710
AZ4I1761_2021091294113710
AZ4I1827_2021091295218079
AZ4I1827_2021091295218079
L'ANALISI DI MISTER ZAULI

«Dispiace per il risultato perché la squadra ha prodotto diverse occasioni nell'arco di tutta la gara. Non è stato un match semplice perché abbiamo affrontato una squadra che si chiudeva molto, concedendo davvero pochi spazi. Abbiamo avuto l'opportunità di passare in vantaggio su calcio di rigore, ma non ci siamo riusciti e alla fine questi episodi possono condizionare il risultato finale, ma dobbiamo tornare a casa consapevoli di aver giocato bene a calcio, ma con la consapevolezza di dover crescere ancora».

IL TABELLINO

Campionato di Serie C, Girone A - 3a giornata
Pro Patria - Juventus U23 1-0
Marcatore: 28' pt Bertoni (PP)

Aurora Pro Patria: Caprile, Galli (17' st Ferri), Saporetti, Molinari, Stanzani (17' st Parker), Nicco, Pierozzi, Boffelli, Bertoni (36' st Fietta), Colombo (cap.) (42' st Pizzul), Castelli (41' st Piu). A disposizione: Mangano, Vaghi, Sportelli, Brignoli, Ghioldi, Giardino, Zeroli. Allenatore: Luca Prina.*
Juventus
*: Israel, Leo, Stramaccioni, De Winter, Anzolin (16' st Ntenda), Sekulov (16' st Soule Malvano), Leone (cap.) (16' st Miretti), Sersanti (30' st Palumbo), Zuelli (36' st Brighenti), Aké, Pecorino. A disposizione: Garofani, Raina, Riccio, Compagnon, Cudrig. Allenatore: Lamberto Zauli.

Arbitro: Francesco Burlando di Genova (Assistenti: Marat Ivanavich Fiore di Genova e Matteo Nigri di Trieste. Quarto Ufficiale: Davide Santarossa di Pordenone).
Ammoniti: 12' pt Caprile (PP), 17' pt Molinari (PP), 26' pt Pecorino (J), 35' pt De Winter (J), 42' pt Bertoni (PP); 27' st Sersanti (J), 38' st Colombo (PP), 46' st Boffelli (PP).

Note: al 13' pt Caprile (PP) para un calcio di rigore ad Akè (J).

Prossimo impegno
Coppa Italia di Serie C - 2° Turno
Juventus U23 - FeralpiSalò
Mercoledì 15 settembre, ore 16.30 - Stadio 'Giuseppe Moccagatta', Alessandria

Potrebbe Interessarti Anche

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Juventus Football Club S.p.A. published this content on 12 September 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 12 September 2021 21:21:08 UTC.