Moleculin Biotech, Inc. ha annunciato che il primo soggetto è stato trattato in Italia nello studio di Fase 1/2 dell'Azienda che valuta l'Annamicina in combinazione con la Citarabina (Ara-C) per il trattamento di soggetti con AML refrattari o recidivi dopo la terapia di riduzione (MB-106). I risultati finali riportati hanno mostrato una CRi (risposta completa con recupero incompleto della conta del sangue periferico) e tre PR (risposta parziale). Le risposte nello studio MB-105 sono state osservate in soggetti di età compresa tra i 62 e i 73 anni e la CRi è stata ottenuta da un soggetto di 65 anni.

Il rapporto dello studio clinico MB-105 è stato finalizzato e l'Azienda prevede di pubblicare i dati dettagliati in un documento o in una pubblicazione nel prossimo futuro. I dati finora ottenuti si riferiscono al trattamento con Annamicina come agente singolo; tuttavia, ulteriori dati preclinici sugli animali, provenienti da ricerche sponsorizzate, hanno dimostrato che Annamicina in combinazione con Citarabina ha migliorato la sopravvivenza globale (OS) mediana del 68% rispetto ad Annamicina come agente singolo e un aumento del 241% dell'OS rispetto alla sola Citarabina. Annamycin ha attualmente lo status Fast Track e la designazione di farmaco orfano da parte della Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti per il trattamento delle metastasi polmonari STS e per il trattamento della LAM recidivata o refrattaria.