Il gruppo placebo è stato significativamente migliore del gruppo 1 mcg in media per tutte le 6 settimane. 4 dei 20 pazienti del gruppo placebo hanno mostrato una riduzione del dolore del 78% o superiore in media per 6 settimane. 10 dei 20 pazienti del gruppo placebo hanno manifestato una riduzione del dolore del 50% o superiore in media per 6 settimane.

Il profilo di efficacia del gruppo da 2 mcg era nettamente diverso da quello osservato nell'analisi intermedia. A giudicare dai profili di efficacia, il gruppo da 1 mcg sembra più simile al placebo. Risultati VAS dello studio di estensione: Il gruppo da 2 mcg ha mostrato una riduzione del dolore, raggiungendo un plateau del 27% alla settimana 4 e successivamente.

Nel caso del gruppo placebo, la riduzione del dolore ha raggiunto un plateau del 43% alla settimana 4 e successivamente. Il gruppo da 1 mcg ha mostrato una riduzione del dolore del 19% mantenuta stabilmente dalla settimana 1 e successivamente. Il gruppo placebo non era significativamente diverso dai gruppi di trattamento.

In base ai risultati di efficacia del WOMAC Pain e della VAS, tuttavia, il gruppo da 1 mcg in questo studio di estensione sembra più simile al placebo. 8. Effetto placebo eccessivo dallo studio di Fase 1b: L'effetto placebo non è stato inedito con OLP-1002. In uno studio di Fase 1b su pazienti affetti da OA, condotto in Australia sempre con Novotech, ai pazienti sono stati somministrati per via sottocutanea placebo, 5 mcg OLP-1002 o 10 mcg OLP-1002 due volte a settimana per due settimane, e poi sono stati sottoposti a valutazione del dolore per sei settimane dopo la prima dose.

Alla fine dello studio, cioè al 45° giorno, la riduzione del dolore osservata dal WOMAC Pain è stata del 21% per il gruppo da 5 mcg (n = 13), del 32% per il gruppo da 10 mcg (n = 11) e del 55% per il gruppo placebo (n = 10). Il gruppo placebo è stato significativamente (p < 0,05) più efficace del gruppo 5 mcg in base al WOMAC Pain nei giorni 25, 32 e 45. Nel frattempo, la riduzione del dolore osservata dalla VAS è stata dell'11% per il gruppo da 5 mcg, del 20% per il gruppo da 10 mcg e del 47% per il gruppo placebo, in media, nel periodo dal 33° al 45° giorno.

Il gruppo placebo è stato significativamente (p < 0,05) più efficace del gruppo 5 mcg in base alla VAS, in media, durante il periodo dal 33° al 45° giorno. A giudicare dalle letture di efficacia, tuttavia, il gruppo da 5 mcg sembra piuttosto simile al placebo. [Le persone con una mutazione nulla nel gene SCN9A che codifica il sottotipo di canale ionico del sodio Nav1.7 sono risultate insensibili al dolore, ma con altre funzioni sensoriali indisturbate.

Un inibitore selettivo di Nav1.7 è stato coinvolto nel trattamento sicuro del dolore. Purtroppo, ci sono circa 10 sottotipi di canali del sodio strutturalmente indistinguibili con gli inibitori di piccole molecole. L'inibizione del sottotipo Nav1.5, ad esempio, può causare un'aritmia cardiaca pericolosa per la vita.

La selettività di Nav1.7 è molto importante per la sicurezza. Nonostante sia stato valutato un gran numero di piccoli inibitori selettivi di Nav1.7, nessuno ha dimostrato una forte efficacia e una buona sicurezza nei pazienti. La mancanza di antidolorifici sicuri ed efficaci ha innescato lo scoppio della crisi degli oppioidi.

La crisi degli oppioidi sta peggiorando e sta togliendo la vita a più di 100.000 vittime ogni anno. L'urgenza e l'importanza di identificare antidolorifici sicuri ed efficaci non saranno mai troppo sottolineate.