Roche ha annunciato che James Sabry (1958), Responsabile di Roche Pharma Partnering, andrà in pensione dopo quattordici anni di collaborazione con l'azienda. James Sabry è entrato in Genentech nel 2010 come Responsabile di Genentech Partnering. Nel 2018, è diventato Responsabile di Pharma Partnering e membro del Comitato esecutivo aziendale allargato, con sede a Basilea, in Svizzera.

James Sabry ha conseguito il dottorato di ricerca presso la Queen's University in Canada e la specializzazione presso la Harvard Medical School, per poi completare il dottorato di ricerca in neuroscienze presso la UCSF. Boris Zaïtra (1972), attualmente Responsabile del Business Development del Gruppo, sarà nominato Responsabile del Corporate Business Development a partire dal 1° luglio 2024, un nuovo ruolo che riunirà le funzioni Pharma Partnering e Group Business Development. Diventerà un membro del Comitato esecutivo aziendale allargato, riportando a Thomas Schinecker, CEO del Gruppo, e continuerà a risiedere a Basilea.

Boris Zaïtra è entrato a far parte di Roche a Basilea nel 2012 nel suo ruolo attuale. In precedenza, ha avuto responsabilità di leadership M&A in progressiva espansione in diversi settori. Ha conseguito un Master in Scienze presso l'Ecole Polytechnique in Francia.