S.S. LAZIO S.p.A.

Sede legale Formello (Roma), Via di Santa Cornelia n. 1000

Capitale sociale € 40.643.346,60 i.v.

Codice Fiscale ed iscrizione Registro delle imprese di Roma 80109710584

Partita IVA 02124651007

**********************

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria presso la sede legale in Formello (Roma) Via di Santa Cornelia n. 1000, alle ore 15.00 del giorno venerdì 20 Novembre 2020in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno giovedì 10 Dicembre 2020, stessi ora e luogo, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

  1. Relazione annuale del Consiglio di Sorveglianza ai sensi dell'art. 153 del
    D.Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 e successive modificazioni ed integrazioni.
  2. Determinazioni in ordine al risultato di esercizio relativo al bilancio chiuso al
    30 giugno 2020.
  3. Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti ai sensi dell'art. 123-ter del D.Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 e successive modificazioni ed integrazioni.
  4. Nomina del Presidente del Consiglio di Sorveglianza; delibere e determinazioni inerenti e conseguenti.
  5. Integrazione dell'elenco dei Consiglieri di Sorveglianza Supplenti; delibere e determinazioni inerenti e conseguenti.

DIRITTO DI INTERVENTO IN ASSEMBLEA ED ESERCIZIO DEL VOTO

Hanno diritto di intervenire e votare in Assemblea i soci la cui qualità sia attestata da una comunicazione alla Società effettuata dall'intermediario, in conformità alle proprie scritture contabili, in favore del soggetto cui spetta il diritto di voto, sulla base delle evidenze relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato precedente la data fissata per l'assemblea in prima convocazione ("record date").

Coloro che risulteranno titolari delle azioni solo successivamente a tale data non avranno il diritto di partecipare e di votare in assemblea.

La comunicazione dell'intermediario di cui sopra dovrà pervenire alla Società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per la prima convocazione dell'Assemblea; tuttavia resta ferma la legittimazione all'intervento e al voto anche qualora le comunicazioni siano pervenute oltre detto temine, purché prima dell'inizio dei lavori assembleari della singola convocazione.

Coloro ai quali spetta il diritto di voto possono farsi rappresentare mediante delega scritta ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, di regolamento e di Statuto, sottoscrivendo il modulo di delega rilasciato a richiesta dell'avente diritto dagli intermediari abilitati, oppure il modulo di delega reperibile a decorrere dalla data di pubblicazione di questo avviso di convocazione presso la sede sociale o sul sito www.sslazio.it sezione "Investor Relator".

1

La delega può essere notificata alla Società prima dell'inizio dei lavori assembleari mediante consegna presso la sede sociale ovvero mediante Raccomandata AR, ovvero mediante messaggio di posta elettronica certificata inviato all'indirizzo sslaziospa@postecert.it; qualora il rappresentante consegni o trasmetta alla Società una copia della delega, in sede di accreditamento per l'accesso ai lavori assembleari, deve comunque attestare, sotto la propria responsabilità, la conformità della delega all'originale e l'identità del delegante; ulteriori dettagli su quanto sopra sono reperibili sul sito www.sslazio.it sezione "Investor Relator".

Non sono previste procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici.

La Società adotterà ogni procedura e misura di sicurezza utile al fine di evitare i rischi connessi all'emergenza epidemiologica da COVID-19.

La Società si riserva tuttavia di modificare e/o integrare le modalità di partecipazione degli azionisti come esplicitate nel presente avviso di convocazione qualora necessario al fine di adeguarle ad eventuali future normative pro-tempore emanate in materia di COVID-19. Le eventuali variazioni saranno tempestivamente rese note con le stesse modalità previste per la pubblicazione del presente avviso di convocazione.

DIRITTO DI PORRE DOMANDE PRIMA DELL'ASSEMBLEA

Ai sensi dell'art. 127-ter del TUF, gli Azionisti aventi diritto di voto potranno porre domande sulle materie all'ordine del giorno prima dell'Assemblea, facendole pervenire alla Società entro il quinto giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'assemblea in prima convocazione, mediante comunicazione scritta indirizzata alla S.S. Lazio S.p.A. - attenzione Investor Relator -mediante:

  1. consegna presso la sede sociale in Formello (RM), Via di Santa Cornelia, 1000 - 00060 - dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle 14.30 alle ore 17.30 all'attenzione dell'Investor Relator;
  2. Raccomandata A.R., all'indirizzo della sede sociale in Formello (RM) - Via di S. Cornelia, 1000 - 00060 - all'attenzione dell'Investor Relator;
  3. messaggio di posta elettronica certificata inviato all'indirizzo sslaziospa@postecert.it all'attenzione dell'Investor Relator.

I soggetti interessati dovranno fornire informazioni che ne consentano l'identificazione ed allegare alla domanda la certificazione comprovante la legittimazione alla partecipazione assembleare rilasciata dagli intermediari ai sensi dell'art. 83-sexies del TU D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 o, in alternativa, riportare gli estremi della comunicazione rilasciata per la partecipazione all'Assemblea.

Saranno prese in considerazione esclusivamente le domande pervenute entro tale data e strettamente pertinenti alle materie all'ordine del giorno.

Al fine di facilitare l'organizzazione delle risposte, le domande dovranno contenere il riferimento al numero di pagina della inerente relazione degli amministratori sulle materie all'ordine del giorno o altro documento messo a disposizione per l'Assemblea.

Alle domande pervenute sarà data risposta durante l'Assemblea, con facoltà della Società di fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto.

INTEGRAZIONE DELL'ORDINE DEL GIORNO e PRESENTAZIONE DI NUOVE

PROPOSTE DI DELIBERA

Ai sensi dell'art. 126-bis del TUF, gli Azionisti che, anche congiuntamente, rappresentino almeno un quarantesimo del capitale sociale possono chiedere, entro dieci giorni dalla pubblicazione del presente avviso, l'integrazione dell'elenco delle

2

materie da trattare indicando nella domanda gli ulteriori argomenti proposti, ovvero presentare proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno.

La domanda, unitamente alla certificazione attestante la titolarità della partecipazione, deve essere effettuata per iscritto e deve pervenire alla S.S. Lazio S.p.A. - attenzione Investor Relator - mediante:

  1. consegna presso la sede sociale in Formello (RM), Via di Santa Cornelia, 1000 - 00060 - dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle 14.30 alle ore 17.30 all'attenzione dell'Investor Relator;
  2. Raccomandata A.R., all'indirizzo della sede sociale in Formello (RM) - Via di S. Cornelia, 1000 - 00060 - all'attenzione dell'Investor Relator;
  3. messaggio di posta elettronica certificata inviato all'indirizzo sslaziospa@postecert.it all'attenzione dell'Investor Relator;

Delle integrazioni all'ordine del giorno o della presentazione di ulteriori proposte di deliberazione su materie all'ordine del giorno è data notizia nelle stesse forme prescritte per la pubblicazione dell'avviso di convocazione, almeno 15 giorni prima di quello fissato per l'assemblea. Le ulteriori proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno sono messe a disposizione del pubblico con le modalità di cui all'art. 125-ter, comma 1, del TUF contestualmente alla pubblicazione della notizia della presentazione.

L'integrazione non è ammessa per gli argomenti sui quali l'Assemblea delibera, a norma di legge, su proposta del Consiglio di Gestione o sulla base di un progetto o di una relazione da questo predisposta, diversa da quelle di cui all'articolo 125 - ter, comma 1, del TUF.

Gli Azionisti che richiedono l'integrazione dell'ordine del giorno predispongono una relazione che riporti la motivazione delle proposte di deliberazione sulle nuove materie di cui essi propongono la trattazione, ovvero la motivazione relativa alle ulteriori proposte di deliberazione presentate su materie già all'ordine del giorno. La relazione è trasmessa al Consiglio di Gestione della Società entro il termine ultimo per la presentazione della richiesta di integrazione. Il Consiglio di Gestione mette a disposizione del pubblico la relazione, accompagnata dalle proprie eventuali valutazioni, contestualmente alla pubblicazione della notizia dell'integrazione o della presentazione nei termini di cui sopra.

LISTE PER LA NOMINA DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA

Con riferimento al punto 5) all'ordine del giorno, ai sensi dell'art. 24 dello Statuto Sociale l'integrazione dell'elenco dei Consiglieri di Sorveglianza Supplenti avviene nel rispetto del principio della rappresentanza delle minoranze e di equilibrio tra i generi ai sensi della normativa, anche regolamentare pro-tempore vigente.

Hanno diritto di presentare le liste dei candidati gli azionisti che da soli o insieme ad altri siano complessivamente titolari di azioni con diritto di voto rappresentanti almeno il 2,5% del capitale con diritto di voto nell'assemblea ordinaria.

Non possono essere inseriti nelle liste candidati che ricoprano già incarichi di consigliere di sorveglianza e/o di sindaco in altre cinque società quotate con esclusione delle società controllanti e controllate dalla S.S. LAZIO S.p.A. ovvero che eccedano i limiti determinati dalla normativa applicabile, o che non siano in possesso dei requisiti di onorabilità e professionalità stabiliti dalla normativa applicabile.

Le liste sono depositate presso la sede sociale entro il venticinquesimo giorno antecedente la data dell'assemblea in prima convocazione.

3

Le liste, predisposte ai sensi di quanto statutariamente previsto ed ai sensi dell'art. 144-sexies del Regolamento CONSOB n. 11971/1999 e successive modificazioni e integrazioni, entro il termine suddetto devono essere corredate:

  1. delle informazioni relative all'identità dei soci che hanno presentato le liste, con l'indicazione della percentuale di partecipazione complessivamente detenuta e di una certificazione dalla quale risulti la titolarità di tale partecipazione; ai sensi dell'art. 144- sexies, n.4-quater, la titolarità della quota minima di partecipazione prevista per la presentazione delle liste è attestata anche successivamente al deposito delle liste purchè almeno ventun giorni prima della data dell'assemblea;
  2. di una dichiarazione dei soci diversi da quelli che detengono, anche congiuntamente, una partecipazione di controllo o di maggioranza relativa, attestante l'assenza di rapporti di collegamento previsti dall'articolo 144-quinquies con questi ultimi;
  3. di un'esauriente informativa sulle caratteristiche personali e professionali dei candidati, nonché di una dichiarazione dei medesimi candidati attestante il possesso dei requisiti previsti dalla legge e della loro accettazione della candidatura.

Nel caso in cui nel termine di venticinque giorni antecedente la data dell'assemblea in prima convocazione sia stata depositata una sola lista, ovvero soltanto liste presentate da soci che risultino collegati tra loro ai sensi dell'articolo 144-quinquies, possono essere presentate liste sino al terzo giorno successivo a tale data. In tal caso la soglia percentuale prevista per la presentazione delle liste sarà ridotta della metà all'1,25% del capitale sociale. La Società provvederà a dare comunicazione di tale eventuale circostanza nei termini e con le modalità di cui all'art. 144-octies del citato Regolamento CONSOB.

Le liste, unitamente alla relativa documentazione prevista dalla normativa vigente e dallo Statuto, sottoscritte da coloro che le presentano, dovranno essere depositate, con l'osservanza delle formalità prescritte, con le seguenti modalità fra loro alternative, entro il predetto termine del venticinquesimo giorno antecedente la data dell'assemblea in prima convocazione e, precisamente:

  • entro le ore 19.00 del venticinquesimo giorno antecedente la data dell'assemblea in prima convocazione se depositate presso la sede legale della S.S. LAZIO S.p.A. - att.ne Investor Relator - in Via di Santa Cornelia 1000 - 00060 Formello (Roma);
  • entro le ore 23:59 del venticinquesimo giorno antecedente la data dell' assemblea in prima convocazione se inviate a mezzo messaggio di posta elettronica certificata all'indirizzosslaziospa@postecert.it

Le liste pervenute verranno progressivamente registrate e protocollate in base al giorno e all'orario di ricezione.

Le liste saranno messe a disposizione del pubblico almeno ventuno giorni prima dell'Assemblea, presso la sede sociale nonché pubblicate sul sito internet della Società www.sslazio.it- sezione Investor Relator.

INFORMAZIONI RELATIVE AL CAPITALE SOCIALE E ALLE AZIONI CON DIRITTO

DI VOTO

Il capitale sociale di S.S. Lazio S.p.A. è di Euro 40.643.346,60 i.v., suddiviso in numero 67.738.911 azioni ordinarie del valore nominale di 0,60 cadauna. Ogni azione ordinaria dà diritto ad un voto. Alla data del presente avviso di convocazione la Società non detiene azioni proprie. Non esistono categorie di azioni diverse da quelle ordinarie.

DOCUMENTAZIONE

4

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Lazio Società Sportiva S.p.A. published this content on 09 October 2020 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 09 October 2020 14:59:04 UTC