"Ok dimostra solidità banca". Impegno per creazione valore

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 apr - Via libera della Bce alla seconda e ultima tranche del buyback 2023 di UniCredit da 3,1 miliardi. L'approvazione, sottolinea una nota, "si è basata sulle informazioni finanziarie fornite dalla società, che hanno dimostrato la solidità del capitale e la resilienza del modello in scenari di stress". La prima tranche era stata da 2,5 miliardi. "Insieme al dividendo proposto, questo porta a una distribuzione totale per il 2023 di 8,6 miliardi: un aumento di circa 3,35 miliardi rispetto al 2022", aggiunge la banca. "Proforma per questa distribuzione", inoltre, "il Cet1 ratio di UniCredit è pari al 15,9% a fine 2023". Questo dato "sottolinea l'impegno di UniCredit a conseguire rendimenti per gli azionisti

attraenti e sostenibili, mantenendo al contempo una forte dotazione di capitale, e conferma la fiducia della società nella possibilità di conseguire rendimenti interessanti

per gli azionisti e di creare valore a lungo termine". L'avvio del buyback, così come il dividendo da 3 miliardi, dipendono dall'approvazione dell'assemblea convocata domani. In ogni caso, "a causa delle restrizioni del periodo di black out, il riacquisto di azioni inizierà il prima

possibile dopo i risultati finanziari del primo trimestre 2024, che saranno resi noti il 7 maggio 2024".

Com-Ppa-

(RADIOCOR) 11-04-24 18:15:57 (0649) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

April 11, 2024 12:16 ET (16:16 GMT)