Alle 14.30 italiane

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 apr - II primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha convocato nuovamente per il pomeriggio alle 15.30 (le 14.30 in Italia) il Gabinetto di guerra per discutere di un'eventuale risposta "da dare all'Iran, dopo l'attacco sferrato nella notte da Teheran" con circa 300 droni e missili diretti verso il territorio israeliano, neutralizzati quasi completamente. Lo fa sapere un portavoce del Governo. Il Gabinetto si era già riunito nella notte, ma non erano state prese decisioni. Intanto, secondo quanto riferiscono i media israeliani, il presidente americano Joe Biden sta "facendo pressioni" affinché il Gabinetto di guerra israeliano non decida di procedere con un contrattacco nei confronti dell'Iran. Anche se, secondo le fonti, Tel Aviv non dovrebbe rispondere immediatamente, è comunque complesso definire una risposta che non porti a un'escalation. In precedenza, Biden aveva sottolineato che "il sostegno a Israele è incrollabile", ma aveva già chiesto che la risposta fosse diplomatica e non ci sia un'escalation, spiegando che "rimarremo a stretto contatto con i leader israeliani", ma non sosterranno una controffensiva israeliana contro l'Iran, perché finora "non ci sono stati attacchi contro le nostre forze o i nostri siti ma rimarremo all'erta per ogni minaccia e non esiteremo ad adottare tutte le azioni necessarie per proteggere i nostri".

Ars

(RADIOCOR) 14-04-24 11:56:13 (0222)NEWS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

April 14, 2024 05:56 ET (09:56 GMT)