FRANCOFORTE (awp/ats/ans) - Le borse europee proseguono in calo in attesa dei dati sul mercato del lavoro negli Stati Uniti e l'inflazione nell'Eurozona. Elementi ritenuti cruciali per le prossimi decisioni delle banche centrali sulla politica monetaria. I trader, intanto, scommettono su un taglio dei tassi di 150 punti base nel 2024 da parte della Banca centrale europea (Bce). Sul fronte valutario l'euro scende a 1,0907 sul dollaro.

L'indice Stoxx 600 cede lo 0,5%. Scendono Parigi (-0,9%), Madrid (-0,7%), Londra e Francoforte (-0,6%), nonché Zurigo (-0,5%). I principali listini europei sono appesantiti dal lusso (-1,3%) e dall'informatica (-1,1%). Debole il settore degli alcolici (-0,6%), con la Cina che avvia una indagine antidupimg sui produttori europei. A Parigi Remy Cointreau cede oltre il 9%, ai minimi da maggio 2020, e Pernod Ricard il 5%.

Fiacche le banche (-0,5%) e le assicurazioni (-0,6%). In calo l'energia (-0,6%), con il prezzo del petrolio in aumento. Il Wti sale dell'1% a 72,9 dollari al barile e il Brent a 78,2 dollari (+0,8%).