FRANCOFORTE (awp/ats/ans) - Le borse europee accelerano e ritrovano la strada del rialzo, dopo un avvio fiacco. Sale il prezzo del petrolio, alimentando i timori per un nuovo aumento dell'inflazione. In questo contesto si attendono le decisioni delle banche centrali sul rialzo dei tassi d'interesse, mentre aumentano i timori per una recessione. Sul fronte valutario l'euro scende a 1,0690 sul dollaro.

L'indice d'area stoxx 600 guadagna lo 0,2%. Positive Londra e Parigi (+0,3%), Zurigo (+0,2%), nonché Madrid (+0,5%), mentre è piatta Francoforte (-0,01%). I principali listini sono sostenuti dal comparto immobiliare che guadagna l'1,3%. Sale l'energia (+0,9%), con il petrolio in rimonta. Il Wti guadagna l'1,3% a 92,6 dollari al barile, ai massimi da giugno 2022, e il Brent sale oltre i 95 dollari (95,02%), dopo aver toccato il massimo da novembre a 95,15 dollari.

In rialzo anche le utility (+0,7%), con il gas che segna un calo dello 0,4% a 34,3 euro al megawattora. Bene le banche (+0,5%) e le assicurazioni (+0,7%). Seduta negativa per i tecnologici e la farmaceutica che cedono lo 0,2%.