MILANO (MF-DJ)--La Commissione europea e la sua Rappresentanza in Romania lanciano oggi una campagna di comunicazione sulla vaccinazione per sostenere gli sforzi delle autorità nazionali nella lotta alla pandemia di Covid-19.

La vaccinazione, si legge in una nota, svolge un ruolo essenziale nella lotta alla pandemia e le persone che si vaccinano proteggono se stesse e gli altri dal virus. La campagna prevista consisterà in un video di 40 secondi che andrà in onda sulle stazioni televisive e radiofoniche rumene e racchiude testimonianze di persone che hanno perso i propri cari a causa del Covid-19. Lo spot televisivo andrà in onda per un periodo di sette settimane.

Stella Kyriakides, la commissaria europea per la Salute e la Sicurezza alimentare, ha dichiarato che "è urgente colmare il divario vaccinale nell'Ue. Con l'arrivo di Omicron, la vaccinazione e il suo potenziamento sono più importanti che mai. In Romania solo il 39% della popolazione è finora completamente vaccinato e il ritmo della vaccinazione continua a diminuire. Le lacune vaccinali non solo aumentano i rischi di malattie gravi, ospedalizzazione e morte, ma lasciano anche spazio a varianti più gravi e trasmissibili sono solo in Romania, ma nell'Ue nel suo insieme. Abbiamo abbastanza vaccini sicuri ed efficaci per coprire e fare richiami a tutti nell'Ue, dobbiamo garantire che vengano utilizzati e non dimentichiamoci: proteggere noi stessi è proteggere gli altri, i nostri bambini, genitori e nonni".

La commissaria europea per i Trasporti, Adina Valean, ha dichiarato che "i vaccini sono strumenti potenti per combattere la pandemia di Covid-19. I Paesi europei in cui i tassi di vaccinazione sono elevati ne sono la prova. Le infezioni gravi e i decessi per il virus si sono notevolmente ridotti. Attraverso un'azione comune, l'Ue si è assicurata dosi sufficienti per tutti gli europei, compresi i richiami necessari. Incoraggio i rumeni a farsi vaccinare, per il loro bene e per il bene di coloro a loro cari. Soprattutto ora, in vista delle vacanze di Natale, quando tutti noi ci riuniremo con la famiglia e gli amici".

Inoltre, la Commissione europea fornisce ampie informazioni, ad esempio sui social media, sui vaccini, per incoraggiare un dibattito informato sul ruolo della vaccinazione nella lotta alla pandemia. Insieme alle agenzie specializzate dell'Ue, al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie e all'Agenzia europea per i medicinali, la Commissione si impegna con i cittadini per affrontare l'esitazione nei confronti dei vaccini e contrastare la disinformazione.

A oggi, una media del 78% degli adulti nell'Ue è vaccinata ma ci sono ampie differenze tra i tassi di vaccinazione degli Stati membri dell'Unione. In Romania, solo il 46,7% degli adulti è vaccinato.

cos

(END) Dow Jones Newswires

December 14, 2021 09:16 ET (14:16 GMT)