Crescita stellare di Tradeshift in Italia in conseguenza dell’adozione, da parte dei fornitori della regione, del leader delle soluzioni per la gestione dei mercati e dei pagamenti per catene di approvvigionamento come piattaforma commerciale preferita

 

Tradeshift, leader nel campo delle soluzioni per la gestione dei mercati e dei pagamenti per catene di approvvigionamento, ha reso nota oggi la rapida espansione della propria comunità di fornitori in Italia, dove il numero delle aziende che utilizzano la piattaforma è cresciuto quasi dell’800% negli ultimi nove mesi.

Oltre 3.500 fornitori italiani sono ora connessi alla più grande piattaforma per il commercio aziendale del mondo, che consente loro di collaborare e intrattenere rapporti d’affari con una comunità globale di oltre 1,5 milioni di aziende di 190 Paesi, tra cui marchi inclusi nella classifica Fortune 1000 come Air France-KLM, DHL, Fujitsu, HSBC, Siemens, Societe Generale, Unilever e Volvo.

La rapida espansione del numero delle aziende italiane che si appoggiano a Tradeshift fa seguito all’introduzione della legislazione locale nel gennaio 2019 che rende obbligatoria la fatturazione elettronica per tutte le transazioni B2B nel paese. Appoggiandosi alla piattaforma Tradeshift, le aziende riescono a trasformare un esercizio di conformità in un’opportunità, adottando una strategia di digitalizzazione in grado di ridurre i costi di amministrazione, consentire una più profonda collaborazione tra acquirenti e fornitori, e sbloccare una gamma di opzioni di finanziamento per migliorare la gestione del capitale circolante.

“Abbiamo sempre agito partendo dal principio fondamentale del commercio per tutti, applicabile a qualsiasi azienda del mondo a prescindere che sia grande o piccola” ha dichiarato Sarika Garg, direttore strategico presso Tradeshift. “La digitalizzazione del processo di fatturazione consente di gestire una delle tradizionali fonti di attrito che ostacolano gli interscambi commerciali tra aziende. E questo è solo l’inizio. Connettendo digitalmente le aziende in Italia e nel mondo a un’unica piattaforma, le incanaliamo in un percorso orientato verso rapporti reciproci più ricchi, collaborativi, basati sulla fiducia e anche più redditizi.”

Informazioni su Tradeshift

Tradeshift promuove l’innovazione nel settore delle catene di approvvigionamento per l’economia digitalmente connessa. In qualità di leader quanto a soluzioni per la gestione dei mercati e dei pagamenti per catene di approvvigionamento, la società aiuta acquirenti e fornitori a digitalizzare tutte le loro transazioni commerciali, collaborare a ogni processo e connettersi con qualsiasi app entro la catena di approvvigionamento. Più di 1,5 milioni di aziende in 190 Paesi diversi fanno affidamento su Tradeshift per l’elaborazione delle transazioni per un valore complessivo superiore a mezzo trilione di dollari, il che la rende la rete di commercio aziendale globale per transazioni di compravendita più grande in assoluto. Scoprite il commercio per tutti all’indirizzo tradeshift.com

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.