L'influenza aviaria, ufficialmente chiamata influenza aviaria altamente patogena, si è diffusa sempre più ai mammiferi, sollevando preoccupazioni per la trasmissione umana, con le volpi come specie più colpita e gli Stati Uniti che hanno riportato il maggior numero di mammiferi infetti. Alla fine di marzo, il Governo degli Stati Uniti ha segnalato casi di malattia nelle mucche da latte in Texas e ha dichiarato che una persona che aveva avuto contatti con le mucche era stata infettata.

I casi di malattia nei mammiferi sono stati rilevati soprattutto in Europa e nelle Americhe. Ecco un elenco dei tipi di mammiferi in cui il virus - che ha infettato anche centinaia di specie di uccelli selvatici e in cattività - è stato rilevato tra il 2016 e il 2024, secondo i dati raccolti dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).