Teva Pharmaceutical Industries Limited e Alvotech hanno annunciato la disponibilità di SIMLANDI (adalimumab-ryvk) iniezione negli Stati Uniti, come biosimilare intercambiabile di Humira per il trattamento dell'artrite reumatoide dell'adulto, dell'artrite idiopatica giovanile, dell'artrite psoriasica dell'adulto, della spondilite anchilosante dell'adulto, della malattia di Crohn, della colite ulcerosa dell'adulto, della psoriasi a placche dell'adulto, dell'hidradenitis suppurativa dell'adulto e dell'uveite dell'adulto. SIMLANDI è approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense come il primo biosimilare ad alta concentrazione, senza citrato, di Humira con l'esclusività di intercambiabilità per l'iniezione da 40 mg/0,4 ml. Sebbene oggi negli Stati Uniti siano commercializzati sia biosimilari a bassa concentrazione che ad alta concentrazione di Humira, quasi l'88% delle prescrizioni statunitensi di adalimumab riguarda la presentazione ad alta concentrazione.

Teva e Alvotech hanno stipulato una partnership strategica per la commercializzazione esclusiva di cinque candidati prodotti biosimilari di Alvotech nell'agosto 2020 e, nel luglio 2023, la collaborazione è stata estesa per includere altri due biosimilari e nuove presentazioni di due prodotti precedentemente partner. Alvotech si occupa dello sviluppo e della produzione, mentre Teva è responsabile della commercializzazione esclusiva negli Stati Uniti, che sfrutta l'esperienza e la vasta infrastruttura di vendita e marketing di Teva. SIMLANDI è il primo biosimilare lanciato nell'ambito della partnership strategica e, nell'aprile 2024, la FDA ha approvato SELARSDI (ustekinumab-aekn) iniezione per uso sottocutaneo, come biosimilare di Stelara®, per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave e per l'artrite psoriasica attiva negli adulti e nei pazienti pediatrici a partire da 6 anni.