(Alliance News) - Come reso noto lunedì mattina da Banco BPM Spa, la banca sarà partecipe di un' operazione "di emissioni di Advanced Payment Bond per complessivi EUR36 milioni realizzata da Banco BPM con UniCredit Spa e garanzia SACE per opere strategiche a favore delle infrastrutture marittime".

L'operazione ha come scopo l'ampliamento e la riqualifica dei porti di Napoli e Salerno, parte di un progetto più ampio che sarà realizzato da R.C.M. Costruzioni Srl, società salernitana del Gruppo Rainone.

Gli interventi sono relativi all'accordo quadro per l'affidamento dell'esecuzione di lavori per infrastrutture marittime e l'azienda sarà esecutrice unica, nominata dal Consorzio Stabile Grandi Lavori, del quale la società salernitana è socio di maggioranza relativa.

Per ottenere l'anticipazione contrattuale necessaria ad attivare e velocizzare la realizzazione dei lavori, R.C.M. Costruzioni ha potuto contare su Advance Payment Bond del valore complessivo di EUR36 milioni emesse da Banco BPM, in qualità di fronter emittente, e UniCredit in favore dell'Autorità Portuale di Sistema del Mar Tirreno Centrale.

SACE è intervenuta con una garanzia nell'ambito dell'operatività del Rilievo Strategico sotto il profilo dell'attivazione dei processi produttivi e occupazionali sui progetti relativi al PNRR.

Nel dettaglio il contratto, del valore complessivo di circa EUR220 milioni, prevede l'esecuzione dei lavori di prolungamento e rafforzamento della Diga Duca d'Aosta e i lavori di completamento della darsena di levante nel porto di Napoli e il consolidamento e adeguamento funzionale del molo di Ponente, del Molo 3 gennaio e del Molo Manfredi nel porto di Salerno.

Banco BPM lunedì scambia in rosso dello 0,8% a EUR6,43 per azione, mentre UniCredit avanza dello 0,1% a EUR36,24 per azione.

Di Maurizio Carta, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.