COMUNICATO STAMPA

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO LA SITUAZIONE INFRANNUALE AL 30

NOVEMBRE 2021, LA RELAZIONE AI SENSI DELL'ART. 2446 C.C. E DELL'ART. 74 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI E CONVOCATO L'ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI PER I PROVVEDIMENTI EX ART. 2446 C.C.

______________________________________________________________

28 dicembre 2021 - Il Consiglio di Amministrazione di FullSix S.p.A., riunitosi in data odierna anche secondo le modalità previste dal D.L. 17 marzo 2020 n. 18 e ai sensi dell'art. 21 dello Statuto Sociale, ha approvato una situazione patrimoniale, economica e finanziaria al 30 novembre 2021 e la Relazione ai sensi dell'art. 2446 c.c. e dell'art. 74 del Regolamento Emittenti, da sottoporre all'Assemblea ordinaria degli Azionisti, la cui convocazione è stata deliberata nella medesima riunione per i giorni 10 febbraio 2022 e 15 febbraio 2022, rispettivamente in prima e seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

"Provvedimenti ai sensi dell'art. 2446 del codice civile. Deliberazioni inerenti e conseguenti sulla base del bilancio infrannuale al 30 novembre 2021.".

* * * *

  • Approvazione di una Relazione Finanziaria Infrannuale al 30 novembre 2021 di FullSix S.p.A. da sottoporre alla convocata Assemblea ordinaria dei Soci del 10-15 febbraio 2022.

Il Consiglio di Amministrazione di FullSix S.p.A., ai sensi dell'art. 2446 c.c., ha approvato in data odierna una Relazione infrannuale al 30 novembre 2021.

A tal proposito, nel corso dell'esercizio 2021 e fino al 30 novembre 2021 si registrano Ricavi Netti per euro 291 migliaia, un Risultato Operativo negativo per euro 1.157 migliaia, un Risultato Netto complessivo del periodo negativo e pari ad euro 1.639 migliaia.

Il Totale Indebitamento Finanziario al 30 novembre 2021 è negativo e pari ad euro 2.100 migliaia.

Il Patrimonio Netto è pari ad euro 506 migliaia, per cui la società FullSix S.p.A. rientra nella fattispecie prevista nell'articolo 2446 c.c.

I risultati economico-finanziari della FullSix S.p.A. alla data del 30 novembre 2021, devono essere valutati in un contesto di sostanziale riconfigurazione del Gruppo che, da un lato, a partire dal 2018, ha portato ad affrontare e risolvere diverse situazioni di rischio e alla cessione di asset non più strategici perché distanti dal core-business della Digital Transformation, dall'altro lato, dal 2020 e, in particolare, nel 2021, ha portato alla riorganizzazione delle attività operative interne alla società e al Gruppo.

Con particolare riguardo alla principale società controllata, Softec S.p.A. (società quotata sul Euronext Growth Milan già AIM, di cui FullSix S.p.A. detiene una partecipazione del 89,99%), si sono concretizzati cambiamenti rilevanti rispetto all'organizzazione operativa. L'azienda si è strutturata per conseguire un nuovo posizionamento competitivo, inserendo nuove qualificate risorse commerciali; è stata riorganizzata l'area tecnica e le linee di business, per meglio qualificarne la capacità e il potenziale tecnologico. Queste attività di profonda riorganizzazione interna, a carattere strategico ed operativo, sono avvenute in un contesto ambientale caratterizzato da una situazione di generale incertezza e, in alcuni casi, di oggettiva difficoltà, a causa degli effetti del

Covid-19, che hanno rallentato lo svolgimento delle normali attività di promozione commerciale e di creazione di nuove opportunità di business.

FullSix S.p.A., nel contempo, ha continuato nelle proprie attività di servizio all'attuale unica controllata, Softec S.p.A., che consistono nell'accentramento delle funzioni legale-societaria, amministrazione e controllo, gestione e amministrazione risorse umane e nell'erogazione di servizi di alta direzione e amministrazione attraverso la propria struttura di governance.

A livello economico al 30 novembre 2021, è innanzitutto evidente il valore negativo del Risultato operativo, connesso alla riduzione del perimetro di attività del Gruppo, per effetto della citata scelta strategica di riorganizzazione del business, che, oggi, rende antieconomica la struttura di costi fissi di FullSix S.p.A., ma che, in prospettiva, permetterà di attingere a competenze adeguate in termini organici, necessarie per la realizzazione del piano di sviluppo del Gruppo e della Società.

Anche la svalutazione del valore a bilancio della partecipazione Softec S.p.A., imputata alla voce Rettifica di valore di Attività finanziarie per l'ammontare di euro 489 migliaia, è conseguente alle motivazioni sopra rappresentate di carattere endogeno ed aggravata dalle difficoltà esogene connesse agli effetti del Covid-19, che hanno inciso sulla possibilità della società di esprimere a pieno il suo potenziale.

In sintesi, i dati economico-finanziari rilevati nel 2021 sulla FullSix S.p.A. rappresentano i risultati di un periodo di transizione, all'esito del quale, a fronte delle suddette perdite e svalutazioni sono state consolidate nuove basi costitutive del core business aziendale, nell'obiettivo di consentire uno sviluppo futuro di attività meglio focalizzato.

Il ritorno all'economicità della gestione per la FullSix S.p.A. è atteso con l'ampliamento dei servizi alle società controllate anche connesso alla concretizzazione di operazioni di aggregazione previste dal piano industriale approvato in data 2 marzo 2021.

Tali aggregazioni agevoleranno il processo di consolidamento del nuovo indirizzo strategico societario e sono essenziali al fine di poter raggiungere l'equilibrio economico finanziario garantendo un significativo aumento nel volume di attività, con conseguente ottimizzazione dell'assetto economico strutturale del Gruppo.

Lo sviluppo è, quindi, l'obiettivo prioritario da concretizzare e la creazione di valore aziendale su FullSix S.p.A. rappresenterà il driver decisionale primario nel percorso tracciato.

  • Approvazione della Relazione illustrativa redatta ai sensi dell'art. 2446 del Codice Civile e ai sensi dell'art. 74 del Regolamento Emittenti adottato con delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche e integrazioni.

In relazione alla convocazione dell'Assemblea ordinaria degli Azionisti, prevista per il 10 febbraio 2022, in prima convocazione, ed il 15 febbraio 2022, in seconda convocazione (di cui infra), il Consiglio di Amministrazione di FullSix S.p.A. ha approvato la Relazione illustrativa redatta ai sensi dell'art. 2446 del Codice Civile e ai sensi dell'art. 74 del Regolamento Emittenti Consob.

Il documento, unitamente alle osservazioni del Collegio Sindacale, sarà pubblicato entro i termini di legge, nella sezione Investor Relations del sito internet della Società (www.fullsix.it) e nel meccanismo di stoccaggio autorizzato delle informazioni regolamentate 1Info-Storage, all'indirizzo www.1info.it, nonché a disposizione di chiunque ne faccia richiesta presso la sede legale di FullSix S.p.A.

  • Convocazione dell'Assemblea ordinaria degli Azionisti.

Il Consiglio di Amministrazione di FullSix S.p.A., riunitosi in data odierna ha deliberato, inter alia, di convocare l'Assemblea ordinaria degli Azionisti per i giorni 10 febbraio 2022 e 15 febbraio 2022, rispettivamente in prima e seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

"Provvedimenti ai sensi dell'art. 2446 del codice civile. Deliberazioni inerenti e conseguenti sulla base del bilancio infrannuale al 30 novembre 2021.".

L'avviso di convocazione e la relativa documentazione (ivi inclusa la Relazione del Consiglio di Amministrazione ai sensi dell'art. 2446 cod. civ. recante la situazione patrimoniale, economica e finanziaria della Società al 30 novembre 2021) verranno pubblicati, ai sensi dell'art. 125-bis TUF (D.Lgs. 58/1998), sul sito internet della Società nella sezione Investor Relations - Assemblee Azionisti (www.fullsix.it), nonché con le altre modalità previste da Consob e - relativamente all'avviso di convocazione - per estratto, sul giornale quotidiano "La Repubblica".

* * * *

Il Gruppo Fullsix

Le società del Gruppo offrono servizi ad alto valore aggiunto nell'abilitazione tecnologica al marketing relazionale e interattivo, alla comunicazione digitale, alla consulenza sulle Digital Platform e Strategic Technology.

Ufficio Affari Societari Tel: +39 02 899681 e-mail:societario@fullsix.it

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Fullsix S.p.A. published this content on 28 December 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 28 December 2021 17:16:10 UTC.