Le consegne di aerei Boeing in Cina sono state ritardate nelle ultime settimane a causa di una revisione normativa cinese sulle batterie relative al registratore vocale della cabina di pilotaggio, ha dichiarato a Reuters una fonte che ha familiarità con la questione.

Il costruttore statunitense di aerei ha dichiarato in un comunicato che sta lavorando con i clienti cinesi sulla tempistica delle loro consegne, in attesa di una revisione da parte dell'Amministrazione dell'aviazione civile cinese delle batterie contenute nel registratore vocale della cabina di pilotaggio della durata di 25 ore.

In un documento di fine anno 2023, Boeing ha dichiarato di avere circa 140 velivoli 737-8 in inventario, compresi 85 velivoli per clienti in Cina. Boeing ha consegnato 22 velivoli alla Cina nel 2024 fino alla fine di aprile.

Boeing ha dichiarato che la Federal Aviation Administration ha certificato questo sistema, che memorizza più dati rispetto ai precedenti registratori vocali della cabina di pilotaggio.

Il mese scorso, la Cina ha autorizzato Boeing a riprendere le consegne del suo 737 MAX 8 ai clienti locali, ponendo fine al blocco delle importazioni dei jet più redditizi del costruttore statunitense, avvenuto poco dopo la prima consegna nel 2019.

La Cina è stato il primo Paese a bloccare i jet MAX dopo due incidenti nel 2018 e nel 2019 che hanno causato la morte di quasi 350 persone.