COMUNICATO STAMPA

CIRCLE GROUP: partito il progetto pilota con Terminal San Giorgio (TSG) e CarBox (Tarros Group) per la "Notarizzazione" del documento di Interchange, che certifica la merce in entrata/uscita dal terminal.

Svolto in collaborazione con LegaleSemplice.it, il progetto è supportato da

ASSITERMINAL e vedrà a breve ulteriori evoluzioni con l'obiettivo di introdurre una nuova modalità operativa condivisa più efficiente e agile attraverso l'eliminazione del formato cartaceo dei documenti.

Genova, 3 settembre 2021

CIRCLE Group, specializzato nell'analisi e nello sviluppo di soluzioni per l'innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da CircleS.p.A., quotata sul mercato AIM Italia

organizzato e gestito da Borsa Italiana, rende noto l'avvio del progetto pilota

con Terminal San Giorgio - TSG(Gruppo Gavio) eCarBox, azienda di Tarros Groupattiva nel trasporto di container su strada e rotaia, per la "Notarizzazione" del documento di Interchange, che certifica la merce in entrata/uscita dal terminal.

Nata per permettere la generazione di un flusso documentale digitale tra il terminal e gli altri attori coinvolti nella catena di trasporto (e, in particolare autotrasportatore, spedizioniere ed eventualmente ricevitore/produttore), la cosiddetta "Notarizzazione" del documento di Interchange, realizzata anche attraverso la tecnologia di LegaleSemplice.it, dà vita a una certificazione, ad una firma elettronica in formato digitale a valenza formale e legale da parte del terminal e del trasportatore com contestuale apposizione di uma marca temporale digitale.

Una volta firmato dall'autotrasportatore e dal terminal, il documento dematerializzato di Interchange viene inviato (e archiviato) al terminal e all'azienda di autotrasporto, e notificato (in maniera opzionale e configurabile) a spedizioniere, ricevitore/produttore.

Come ha spiegato Luca Abatello, CEO di Circle "Il sistema è pienamente

interoperabile verso qualsiasi piattaforma Terminal Operating System (TOS) utilizzata dal terminal di riferimento e consente di eliminare i documenti cartacei beneficiando della modalità paperless, con conseguenti efficientamenti dal punto di vista operativo e assicurando una completa tracciabilità documentale nonchè validità legale opponibile a terzi".

Va ricordato inoltre che tale sistema innovativo è al contempo autonomo,

sinergico e complementare rispetto a qualsiasi Port Community System (PCS) in uso nel Porto di riferimento, nonché interoperabile con le piattaforme e servizi delle Associazioni di Autotrasporto, con cui sono infatti in corso costruttivi tavoli di lavoro.

Silvano Maggi, Managing Director di CarBox ha dichiarato: "Ringraziamo il Team di Circle per averci convolto in questo progetto che rispecchia il percorso di sviluppo ed innovazione dell'azienda e del nostro Gruppo. CarBox continua la sua crescita attraverso investimenti costanti sulle persone, sui servizi e sulla sostenibilità dei mezzi".

Maurizio Anselmo, Amministratore Delegato di TSG ha commentato: "Si tratta di un ulteriore passo avanti verso l'utilizzo della "blockchain", tecnologia sulla quale crediamo sia necessario investire sia per migliorare ulteriormente i processi di produzione dei servizi terminalistici, sia per rinforzare la partnership con i nostri principali clienti, con i quali intendiamo renderci ancora una volta protagonisti dell'innovazione".

In collaborazione con LegaleSemplice.it, il progetto è supportato da ASSITERMINALe vedrà a breve ulteriori evoluzioni con l'obiettivo di introdurre una nuova modalità operativa condivisa più efficiente e agile attraverso la progressiva digitalizzazione dei flussi che ad oggi hanno ancora formato cartaceo.

***

CIRCLE Group è il Gruppo specializzato nell'analisi e nello sviluppo di prodotti per l'innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da Circle S.p.A., PMI Innovativa quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana dal 26 ottobre

2018 (codice alfanumerico: CIRC; codice ISIN azioni ordinarie: IT. 0005344996).

Oltre a Circle, fanno parte del Gruppo le software house Info.era e Progetto Adele, acquisite

rispettivamente a fine 2017 e a luglio 2019.

Le sinergie tra Circle, Info.era e Progetto Adele hanno permesso di ampliare il portafoglio delle soluzioni offerte in ambito IoT, Optimisation, Digital Twin, Big Data e Process Automation, e di rafforzare i relativi prodotti software: Milos® - suite rivolta a tutti gli attori della logistica intermodale quali inland terminal, terminal portuali, porti, MTO e agenzie marittime -,Sinfomar - Port Community System -,Master SPED® e Master TRADE® - soluzioni dedicate rispettivamente a spedizioni e logistica, e a commercio e industria.

Attraverso la Circle Connecting EU, Circle affianca Enti Pubblici e Aziende individuandone il posizionamento a livello Europeo (EU Branding) e le opportunità di finanziamento (Project

Anticipation). Inoltre, grazie alla joint venture e acquisizione di Magellan Circle, realtà portoghese attiva nel campo dell'advocacy presso le Istituzioni europee, Circle eroga ulteriori servizi a livello europeo, con particolare riferimento alla Penisola Iberica, ampliando ulteriormente la propria presenza a Bruxelles e massimizzando le opportunità derivanti dai fondi e progetti Next Generation EU.

Infine, Circle guida la rete di impresa Log@Sea, funzionale al potenziamento dell'offerta di soluzioni evolute di Gate Automation rivolte ai nodi portuali e intermodali.

LEGALESEMPLICE.IT è la società specializzata nella digitalizzazione di flussi documentali, attraverso tecnologia crittografica che certifica l'identità del firmatario, consente di apporre uma firma elettronica, con certezza certificata di data e ora e conseguente archiviazione digitale del documento. Tutto ciò consente la semplificazione e velocizzazione delle procedure, la sicurezza di identità e contenuti, l'immediata creazione di um database con i contenuti dei documenti e dei processi e l'archiviazione a norma di legge. LegaleSemplice.it ad oggi há digitalizzato circa 50000 processi e conta circa 20000 utenti singoli attivi.

Per ulteriori informazioni

Issuer: Circle S.p.A.

Registered office Via Gustavo Fara 28, 20124 Milano

Operational headquarters Via Bombrini 13/3, 16149 Genova

Nicoletta Garzoni, Media & Investor Relations Manager

Mail: press@circletouch.eu - ir@circletouch,eu

Mobile: +39 339 2367218

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Circle S.p.A. published this content on 03 September 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 03 September 2021 09:11:03 UTC.