Alle ore 19:00, per il Festival delle Colline Geotermiche, l'Arena di Larderello ospita la Prima nazionale "Sopra l'Inferno", uno spettacolo aereo di un funambolo davvero unico.

Al Parco delle Biancane di Monterotondo Marittimo, ore 21:30, tributo ai Queen con la band Great Queen Rats; dalle ore 20:00 il buffet di benvenuto in collaborazione con Enel Green Power.

Sarà un sabato davvero elettrizzante quello che animerà l'area geotermica cosiddetta tradizionale: sabato 8 luglio, infatti, alle ore 19:00, il ring metafisico dell'Arena Geotermica, realizzata da Enel Green Power nella torre refrigerante dismessa della Centrale 3 di Larderello, torna protagonista del Festival delle Colline Geotermiche con la prima nazionale dello spettacolo aereo "Sopra l'inferno". L'incredibile performance del funambolo zen Andrea Loreni sarà accompagnata dalle voci del soprano Greta Buonamici e della Corale di Valle. L'evento site specific, sviluppato in maniera multidimensionale nello scenario magico della Valle del Diavolo, è un progetto firmato da Boris Vecchio e Marco Pasquinucci, a cura di Associazione Sarabanda e Officine Papage.

Un cavo di acciaio teso sull'abisso racconterà il sottile equilibro tra uomo e infinito, segnando nel cielo dell'imponente struttura postindustriale un azzardo extra-ordinario. La traversata è un atto di bellezza pura e estrema, una via tracciata dove nessuno avrebbe mai pensato ce ne potesse essere una. Il funambolo, il suo bilanciere, un cavo a creare un sottile suolo ad altezze vertiginose, diventano metafora universale del cammino umano. Camminare sul cavo teso attraverso il vuoto crea l'occasione di incontrare le parti più profonde di sé e di stare con quello che "accade" nel momento: l'insorgere della paura e l'accoglienza della paura, l'acquietarsi del pensiero e la concentrazione sull'attimo presente, lo stare nel corpo con il cavo e sul cavo, il rischio della caduta e il contatto con l'assoluto.

Al Parco delle Biancane di Monterotondo Marittimo, invece, nell'ambito degli eventi di luglio promossi dall'Amministrazione Comunale e dalle associazioni di promozione del territorio, sempre sabato 8 luglio alle ore 21:30 si terrà il tributo ai Queen con la band Great Queen Rats. La serata sarà preceduta da un buffet, in collaborazione con Enel Green Power, nell'area del tirassegno adiacente l'ingresso del Parco.

A Larderello e in Toscana Enel Green Power gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Siena e Grosseto. I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare più del 33% del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 13mila utenti, quasi 30 ettari di serre e aziende della filiera agroalimentare, floricola e dell'artigianato. La geotermia riveste un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all'anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione, i percorsi di visita e di trekking geotermico ed i poli museali del territorio.

------------------------------

Info dettaglio spettacolo Arena Geotermica:

XII FESTIVAL DELLE COLLINE GEOTERMICHE

Sabato 8 luglio ore 19.00 a Larderello (Pomarance, Pisa)Arena Geotermica

"SOPRA L'INFERNO"Andrea Loreni nella valle del diavolo

Un progetto artistico Boris Vecchio e Marco Pasquinucci. A cura di Associazione Sarabanda e Officine Papage.

PRIMA NAZIONALE

Andrea Loreni nasce nel 1975 a Torino, laureato in filosofia teoretica, è l'unico funambolo italiano specializzato in traversate a grandi altezze. Nel 1997 inizia a fare teatro di strada, mosso dalla necessità di incontrare un tipo di verità altra da quella logica e speculativa proposta del pensiero filosofico occidentale. Dal 2006 si dedica alle camminate su cavo a grandi altezze e grazie al cavo alto ha avuto modo di sperimentare quel tipo di verità. L'intuizione dell'assoluto avuta sui cavi alti lo ha avvicinato alla pratica della meditazione Zen che ha approfondito al monastero Sogen-Ji a Okayama in Giappone, sotto la guida di Shodo Harada Roshi. Nel suo percorso di ricerca, Andrea unisce lo Zen e il funambolismo, quali strade privilegiate di acceso all'autenticità artistica ed esistenziale. Ha percorso chilometri su un cavo teso nei cieli di numerose città italiane, tra cui Torino, Bologna, Roma, Venezia, Firenze, Genova, Brescia, Trieste, e all'estero camminando nei cieli della Svizzera, della Serbia, in Israele, in Thailandia e sopra il lago del tempio Sogen-ji in Giappone. Negli ultimi anni grazie alla collaborazione con Giulia Schiavone, PhD at the Department of Human Sciences for Education "Riccardo Massa" dell'Università di Milano-Bicocca, il funambolo Andrea Loreni ha avuto modo di approfondire la ricerca sugli aspetti più trasversali del funambolismo, studiare il suo valore come strumento non solamente performativo ma anche trasformativo, utilizzabile come percorso di crescita e trasformazione personale. Un aspetto già studiato dal Centre Européen de Funambulisme di Bruxelles, con il quale ha recentemente iniziato una collaborazione. Insieme a Giulia Schiavone, Andrea sta lavorando per dare vita anche in Italia ad un centro di ricerca sul funambolismo in collaborazione con l'Università Milano Bicocca. Andrea Loreni è autore di "Zen e funambolismo" (2019, Funambolo edizioni) e "Breve corso di funambolismo per chi cammina col vento. Sette passi per attraversare la vita" (2020, Mondadori).

La XII edizione del Festival delle Colline Geotermiche continua fino al 13 agosto, ed è realizzata con il sostegno di Ministero della Cultura MIC, Regione Toscana, Comune di Pomarance (PI), Comune di Castelnuovo V.C. (PI), Comune di Monteverdi Marittimo (PI), Comune di Monterotondo Marittimo (GR), Enel Green Power. Mecenati del Festival: Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, SCL Ambiente SRL.

Durata spettacolo 1h - Biglietto unico 5€ - posti limitati, prenotazione consigliata. Biglietterie: Ufficio Turistico di Pomarance e Ufficio Turistico di Castelnuovo V.C. (da mercoledì 21 giugno negli orari di apertura) / Teatro dei Coraggiosi di Pomarance (giovedì 29 giugno 10.00-13.00/17.00-19.30) / Teatro Florentia di Larderello (martedì 4 luglio 10.00-13.00/17.00-19.30) / Online su https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=437545&

Per info e prenotazioni chiamare o inviare WHATSAPP o SMS al +39 334 269 8007 / +39 320 562 6356 / o scrivere a prenotazioni@officinepapage.it - www.officinepapage.it

Info spettacolo Parco delle Biancane:

La Band Great Queen Rats si descrive così: Olanda, Belgio, Spagna, Italia, USA, Asia, questi i paesi dove finora i Great Queen Rats si sono esibiti, segno di una grande professionalità ed una passione che unisce i componenti del gruppo e trasmette la musica dei Queen con un'alchimia unica nel suo genere. Dalle hit più famose scritte da Freddie, Brian, Roger e John (WE WILL ROCK YOU, WE ARE THE CHAMPIONS, SOMEBODY TO LOVE, I WANT TO BREAK FREE), ai brani per veri intenditori dei Queen (KEEP YOURSELF ALIVE, KILLER QUEEN, BRIGHTON ROCK, MOTHER LOVE, NEED YOUR LOVING TONIGHT), l'esperienza di un concerto dei Great Queen Rats è inspiegabile a parole, ed è assolutamente da vivere! Con una ricerca del dettaglio del sound quasi maniacale, viene studiato e ricreato ogni aspetto dei grandiosi live dei Queen. Atmosfere, sound, arrangiamenti, tutto è eseguito live, senza l'utilizzo di basi e sequenze, tenendo sempre viva l'attenzione alla band dei Queen degli anni d'oro. Un grazie particolare va sempre ai nostri idoli, Freddie Mercury, Roger Taylor, Brian May, John Deacon, senza i quali non potremmo fare quello che facciamo e divertirci nel portare lo show al pubblico di tutto il mondo. ON STAGE! "WE WILL ROCK YOU, IN QUEEN STYLE!"

Info: https://www.comune.monterotondomarittimo.gr.it/home/notizie-eventi/notizie/2023/06/CALENDARIO-EVENTI---LUGLIO-2023.html

Attachments

Disclaimer

Enel S.p.A. published this content on 06 July 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 06 July 2023 12:15:25 UTC.