Il titolo, che ha perso due terzi del suo valore quest'anno, balza del 9% circa a Wall Street.

Il maggior operatore di crociere a livello globale ha detto di aver ridotto il capex di oltre 5 miliardi di dollari per i prossimi 18 mesi e raccolto altri fondi per affrontare la crisi.

Mentre si prepara a ripartire con le crociere, il gruppo ha spiegato di aspettarsi che in futuro la sua capacità sarà più ridotta, con alcune navi che saranno vendute e alcune nuove consegne posticipate.

La flotta sarà ridotta di 13 navi, circa il 9% dell'attuale capacità, e la società si aspetta che solo cinque delle nove navi originariamente programmate per la consegna negli esercizi 2020 e 2021 saranno consegnate prima della fine dell'esercizio 2021. La società si aspetta inoltre che le consegne previste per il 2022 e il 2023 slittino più in là.

Carnival è tra i clienti di Fincantieri. Il gruppo italiano nei mesi scorsi ha reso noto di aver portato avanti trattative con i propri clienti per la revisione dei tempi di consegna delle navi da crociera.

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia

(In redazione a Milano Elisa Anzolin, Maria Pia Quaglia)