INmune Bio Inc. condivide un aggiornamento su due pazienti dello studio di Fase 1b completato nel 2021, che hanno continuato a ricevere XPro? per il trattamento della malattia di Alzheimer (AD) per più di tre anni, nell'ambito del programma australiano di uso compassionevole noto come Special Access Scheme (SAS). Entrambi i pazienti, qui denominati "Paziente 1" e "Paziente 2", erano partecipanti originali allo studio clinico di Fase 1b (ClinicalTrials.gov ID NCT03943264), nella coorte di dose target 1mg/kg, iniziato nel novembre 2019 e completato nel settembre 2021.

A differenza degli studi clinici, i pazienti del SAS ricevono cure esclusive dai loro medici di base, e il coinvolgimento dell'Azienda si limita alla fornitura di XPro? I rapporti dei medici di base indicano che XPro? è stato ben tollerato durante il periodo di trattamento, con una funzione cognitiva stabile osservata nei pazienti.

Inoltre, i pazienti esprimono il desiderio di continuare a ricevere XPro? per il trattamento della malattia di Alzheimer. Il paziente 1 ha ricevuto la diagnosi di AD all'età di 61 anni e si è arruolato negli studi clinici di Fase 1b nel dicembre 2019, all'età di 63 anni.

Il paziente 1 ha completato lo studio di Fase 1b in aperto di 3 mesi e ha scelto di iscriversi all'estensione in aperto di 12 mesi. I suoi familiari sono intenzionati a continuare la gestione con XPro, se disponibile, poiché ritengono che il trattamento sia stabile". Al paziente 2 è stato diagnosticato l'MA all'età di 59 anni e si è iscritto allo studio clinico di Fase 1ss nel dicembre 2019, all'età di 60 anni. Il paziente 2 ha completato lo studio clinico di Fase 2 di 3 mesi e ha scelto di iscriversi alle estensioni in aperto di 12 mesi.

Il medico di base che ha in cura il Paziente 2 nell'ambito del SAS ha indicato che il declino cognitivo del Paziente 2 si è arrestato e che continua a stare bene. Inoltre, l'investigatore principale che ha trattato entrambi i pazienti ha commentato in precedenza la loro risposta a XProTM come parte di un webinar tenuto dall'Azienda che descriveva i risultati dello studio AD01 di Fase 1b nel 2022, cliccando qui (al minuto 6:50). L'Azienda rimane in linea con le indicazioni precedenti per il completamento dell'attuale studio clinico di Fase 2 che studia XProTM per il trattamento dell'AD in pazienti con biomarcatori di infiammazione.