MILANO (MF-DJ)--Il Maglificio Leonello Spagnol, nato a Valdobbiadene nel 1949, e il Maglificio Erika, fondato a Gazzo Veronese nel 1985, eccellenze manifatturiere specializzate nella progettazione e produzione di capi in maglieria di lana, cotone, e filati pregiati per una clientela italiana ed estera nella fascia lusso, si uniscono a Gruppo Florence, primo polo produttivo integrato in Italia al servizio del luxury fashion internazionale.

La famiglia Spagnol e i soci di Erika (la famiglia Descrovi e il Gruppo Him Co), analogamente alle altre famiglie di imprenditori che hanno già aderito al progetto di Gruppo Florence, acquisiscono una quota di minoranza del gruppo che è controllato per circa il 65% dal consorzio guidato da Vam Investments, Fondo Italiano d'Investimento (tramite Fondo Italiano Consolidamento e Crescita - FICC) e Italmobiliare.

Il progetto industriale di Florence, volto alla salvaguardia del know-how tecnico e culturale delle produzioni Made in Italy attraverso l'aggregazione delle più eccellenti realtà manifatturiere a servizio dei top brand della moda a livello internazionale, conta oggi 19 aziende che includono, oltre al Maglificio Leonello Spagnol e al Maglificio Erika, Calzaturificio Lorenza, Novarese, Officina Ciemmeci, Facopel, Luciano Barbetta, Confezioni CAM, Confezioni Elledue, Frediani, Parmamoda e Pigolotti, che si sono unite nel corso del 2022 a Giuntini, Ciemmeci, Mely's maglieria, Manifatture Cesari, Emmegi, Antica Valserchio e Metaphor. Il giro d'affari è di 380 milioni di euro.

alb

alberto.chimenti@mfdowjones.it


(END) Dow Jones Newswires

October 24, 2022 10:16 ET (14:16 GMT)