Lexaria Bioscience Corp. annuncia che lo studio pilota umano n. 2, GLP-1-H24-2, (lo "Studio") è in corso e la prima visita di dosaggio per tutti i nove partecipanti allo studio si è già conclusa. Lo Studio è un'indagine crossover a tre bracci che confronterà tre formulazioni di semaglutide da 7 mg: una compressa di controllo positivo Rybelsus® deglutita (già dosata); capsule deglutite DehydraTECH-semaglutide e, per la prima volta, una compressa orale dissolvibile DehydraTECH-semaglutide.

Il secondo braccio di studio DehydraTECH utilizzerà una composizione Rybelsus® elaborata con DehydraTECH, conforme al database degli ingredienti inattivi della Food and Drug Administration statunitense ("FDA IID"), somministrata in capsule deglutite. L'intervallo di dosaggio per questo braccio di studio è attualmente previsto per la metà di giugno, dopo il necessario periodo di wash-out per i partecipanti al primo braccio di studio. L'ambiente acido dello stomaco degrada gravemente i farmaci GLP-1 che vengono ingeriti, con conseguenti tassi di assorbimento ematico eccezionalmente bassi, inferiori all'1% quando non si utilizza una tecnologia di assorbimento.

Per questo motivo, il braccio finale dello Studio DehydraTECH di Lexaria studierà una formulazione di compresse dissolvibili per via orale, anch'essa conforme all'IID della FDA, con semaglutide alimentato da DehydraTECH di Ryblesus®. Questo sarà il primo studio progettato per verificare se il semaglutide potenziato da DehydraTECH può essere assorbito a qualsiasi livello sistemico nei tessuti sublinguali/buccali della bocca e della gola, con minori effetti collaterali rispetto alla somministrazione per ingestione e con una certa efficacia di rilascio del farmaco nel flusso sanguigno.