Lexaria Bioscience Corp. ha annunciato la disponibilità di una trasmissione intitolata "Nuove entusiasmanti cure possibili grazie ai farmaci GLP-1 per il diabete e la perdita di peso". Con ogni nuovo studio, l'orizzonte del potenziale terapeutico del GLP-1 si espande, dipingendo un quadro vibrante di un futuro in cui una singola molecola potrebbe affrontare una moltitudine di afflizioni umane, tra cui disturbi neurologici (ad esempio, Alzheimer e Parkinson), condizioni cardiovascolari (ad esempio, malattie cardiache, ipertensione, placche aterosclerotiche, infiammazione), cancro, malattie autoimmuni (ad esempio, Crohn) e molte altre possibilità; gli studi stanno esaminando l'efficacia dei farmaci GLP-1 sulle malattie renali, epatiche, sulla salute delle ossa e persino sull'invecchiamento.

Con così tante indicazioni comprovate e potenziali, una migliore somministrazione e una maggiore efficacia aumenterebbero l'impatto degli agonisti del GLP-1. Lexaria Bioscience Corp. intende fare proprio questo con la sua piattaforma brevettata DehydraTECH, sviluppata per migliorare il modo in cui le molecole attive entrano nel flusso sanguigno dopo l'ingestione orale.

DehydraTECH ha dimostrato una maggiore diffusione di alcune molecole attive nel tessuto cerebrale, il che è particolarmente importante per i composti attivi a livello centrale tramite somministrazione orale. Lexaria ha anche sviluppato formulazioni DehydraTECH per altre applicazioni, dimostrando un bioassorbimento superiore quando vengono somministrate per via intraorale (sublinguale o nei tessuti della bocca).