PharmaTher Holdings Ltd. ha fornito un aggiornamento sui suoi programmi di sviluppo clinico e sulle pietre miliari per il 2023 con KETARXo (ketamina racemica) come potenziale trattamento per la salute mentale, i disturbi neurologici e il dolore. Focus di PharmaTher sulla ketamina racemica: La ketamina racemica è stata approvata dalla Food and Drug Administration (FDAo) degli Stati Uniti nel 1970 e viene utilizzata clinicamente per l'analgesia, la sedazione e l'induzione anestetica. La ketamina racemica è una miscela uguale di due isoforme conosciute come ketamina R e S.

I due isomeri si legano in modo diverso nell'organismo e nel cervello, determinando differenze nella farmacologia e nel metabolismo. Delle tre forme di ketamina, solo i prodotti a base di ketamina racemica e S-ketamina sono stati approvati dall'FDA. La ketamina racemica ha la storia più lunga di utilizzo medico.

La comprensione da parte della comunità medica del potenziale impatto della ketamina sulla salute umana è il risultato della ricerca clinica e dell'uso off-label della ketamina racemica per indicazioni come la depressione, l'ideazione suicida, l'abuso di sostanze, il disturbo da stress post-traumatico e vari dolori e disturbi neurologici. Recentemente, la valutazione degli enantiomeri isolati in relazione a diversi disturbi ha portato all'approvazione della S-chetamina (cioè SPRAVATO®); tuttavia, l'approvazione di nuovi farmaci con uno degli enantiomeri isolati (cioè la R-chetamina) è ancora in un futuro lontano. L'Azienda ritiene di trovarsi in una posizione unica per sbloccare il potenziale commerciale e terapeutico di KETARXo (ketamina racemica) nel breve termine, sfruttando i suoi brevetti specifici per le indicazioni, le designazioni di farmaci orfani della FDA e le tecnologie di somministrazione del farmaco (ad esempio, i dispositivi di patch microneedle e di pompa sul corpo).

L'obiettivo è ottenere le approvazioni della FDA attraverso i percorsi normativi meno onerosi della domanda abbreviata di nuovi farmaci (oANDAo) e 505(b)(2), rispetto allo sviluppo clinico di nuove entità chimiche. Aggiornamenti del programma di sviluppo di KETARXo e tappe previste: KETARXo per l'approvazione da parte della FDA attraverso il percorso normativo ANDA in H2-2023: PharmaTher mira a commercializzare KETARXo, un anestetico non barbiturico usato per l'induzione e il mantenimento dell'anestesia generale per procedure diagnostiche e chirurgiche. Le forme di dosaggio disponibili includeranno 10 mg/1ml, 50 mg/ml e 100 mg/ml, con l'opzione di aumentare la concentrazione e applicazioni pronte per la somministrazione.

La Società intende depositare un ANDA presso la FDA entro il secondo trimestre del 2023 e prevede di ottenere l'approvazione della FDA nel 2023. L'Azienda prevede di poter vendere fino a un milione di unità a un prezzo medio all'ingrosso compreso tra 25 e 40 dollari per unità, con un potenziale fatturato totale lordo di 25-40 milioni di dollari. KETARXo ha ottenuto l'approvazione della FDA per il trattamento della Sindrome del dolore regionale complesso attraverso il percorso normativo 505(b)(2) nell'H2-2023: PharmaTher ha ricevuto dalla FDA la designazione di farmaco orfano per la ketamina nel trattamento della sindrome del dolore regionale complesso (oCRPSo), una rara condizione di dolore cronico e infiammatorio.

L'azienda ha recentemente ricevuto una guida dalla FDA, attraverso un incontro di tipo C, sui requisiti di KETARXo prima di presentare una domanda di nuovo farmaco (oNDAo) per l'approvazione nella CRPS. PharmaTher ritiene che esista un percorso per presentare una NDA con i dati non clinici e clinici disponibili e le proprie informazioni di chimica, produzione e controllo ("CMCo") entro la fine del 2023. La Società sta attualmente preparando i suoi piani finali, che includono un solido studio farmacocinetico per soddisfare potenzialmente i requisiti della FDA per la presentazione di una NDA.

KETARXo On-body Pump per l'approvazione della FDA attraverso il percorso normativo 505(b)(2) nell'H2-2023: PharmaTher mira a commercializzare KETARXo On-body Pump (ketamina racemica sottocutanea) per il mantenimento dell'anestesia generale per procedure diagnostiche e chirurgiche. L'Azienda ritiene che l'infusione sottocutanea di ketamina racemica tramite il dispositivo della pompa on-body presenti diversi vantaggi per la sedazione procedurale con ketamina, tra cui la riduzione del fabbisogno di personale specializzato per la sua somministrazione, la riduzione del dolore e dell'irritazione associati alla somministrazione e il rischio ridotto di infezione sistemica e di altre complicazioni riscontrate con la somministrazione per via endovenosa. Si prevede che l'FDA conceda un incontro di tipo C per fornire un feedback sui requisiti per la presentazione di una NDA attraverso il percorso normativo 505(b)(2).

PharmaTher ritiene che esista un percorso per presentare una NDA con i dati non clinici e clinici disponibili e le proprie informazioni CMC entro la fine del 2023. KETARXo Microneedle Patch attraverso il percorso normativo 505(b)(2) nell'H2-2023: L'Azienda ha recentemente completato lo sviluppo del sistema di cerotto microneedle per la somministrazione intradermica di ketamina a basso dosaggio sostenuto. Questa pietra miliare ha permesso di progredire verso la validazione del processo e la produzione di materiali clinici cGMP per sostenere lo sviluppo clinico in corso.

PharmaTher intende presentare un incontro pre-IND con la FDA per concordare il programma di sviluppo clinico complessivo proposto attraverso il percorso normativo 505(b)(2) e prevede di avviare uno studio di Fase 2 nell'H2-2023. Incontro con KETARXo di Tipo C concesso dalla FDA per un potenziale studio clinico di Fase 3 nel trattamento della discinesia indotta da levodopa nei pazienti affetti da malattia di Parkinson. PharmaTher ha recentemente annunciato la presentazione dello studio clinico di Fase 1/2 che ha coinvolto la ketamina nel trattamento della discinesia indotta da levodopa nella malattia di Parkinson (oLID-PDo).

I dati di questo studio hanno dimostrato la sicurezza e la tollerabilità della ketamina con un'efficacia clinicamente significativa che supporta ulteriori indagini in uno studio clinico di Fase 3 proposto come potenziale nuovo trattamento per la LID-PD. Di conseguenza, l'Azienda ha ottenuto un incontro di tipo C con la FDA per discutere la proposta di studio clinico di Fase 3, che aprirebbe la strada all'approvazione della FDA secondo il percorso normativo 505(b)(2). PharmaTher mantiene i diritti sul brevetto USA n. 11.426.366 (scadenza maggio 2036), intitolato oComposizioni e metodi per il trattamento dei disturbi motori,o che include rivendicazioni destinate a coprire la ketamina nel potenziale trattamento della malattia di Parkinson e dei disturbi motori che causano movimenti o azioni involontarie o incontrollabili del corpo.

KETARXo è in fase 2 di studio clinico per il trattamento della SLA: PharmaTher ha ricevuto la designazione di farmaco orfano dalla FDA per la ketamina nel trattamento della sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia neuromuscolare progressiva con un'aspettativa di vita da due a sei anni dopo la diagnosi. L'Azienda ha annunciato che la FDA ha accettato un IND avviato da un ricercatore per procedere con uno studio clinico di Fase 2 che valuta la ketamina per la SLA. Il ricercatore principale dello studio è il Dr. Richard Barohn, M.D. Attualmente, l'Azienda sta valutando potenziali finanziamenti per sostenere l'avvio dello studio.

Al termine dello studio, PharmaTher intende chiedere una guida alla FDA per determinare il piano di sviluppo clinico finale.