Il Fondo cinese Silk Road sta vendendo la sua partecipazione del 9% nel produttore italiano di pneumatici premium Pirelli attraverso la cosiddetta procedura di accelerated book building (ABB), ha detto mercoledi un bookrunner.

L'accordo arriva dopo che il Governo italiano e intervenuto l'anno scorso per limitare l'influenza del maggiore azionista di Pirelli, il conglomerato statale cinese Sinochem Group, per preservare l'interesse nazionale.

Il prezzo indicativo per la vendita delle azioni di Silk Road Fund in Pirelli e stato fissato a 5,69 euro ciascuna, con uno sconto dell'8,1% rispetto al prezzo di mercato, secondo il bookrunner. Cio valuta l'intera partecipazione a circa 513 milioni di euro (554 milioni di dollari).

Le azioni Pirelli quotate a Milano hanno chiuso in rialzo dello 0,3% mercoledi a 6,19 euro, dando alla societa una capitalizzazione di mercato di circa 6,2 miliardi di euro.

Un ABB e una forma di offerta, con le banche che agiscono come bookrunner, in cui le azioni vengono offerte durante una piccola finestra temporale, generalmente della durata compresa tra 24 ore e 48 ore.

Con la sua partecipazione del 37%, Sinochem rimane il maggiore investitore di Pirelli. Ha un accordo di governance con Camfin, il veicolo dell'imprenditore italiano Marco Tronchetti Provera, che ha guidato Pirelli dal 1992 ed e ora il suo vicepresidente esecutivo.

Camfin, che detiene una partecipazione del 20,6%, e il secondo maggiore azionista di Pirelli.

(1 dollaro = 0,9257 euro) (Segnalazione di Giulio Piovaccari; Redazione di Josie Kao)