Milano,
25
Giugno
2024
|
15:45
Europe/Amsterdam
PIRELLI P ZERO RACE RS È IL PRIMO PNEUMATICO DA BICI AL MONDO CON GOMMA NATURALE CERTIFICATA FSC®
Il pneumatico più performante della gamma Pirelli Cycling ottiene la certificazione per la componente di origine forestale, mentre il team World Tour Lidl-Trek lo porta al debutto nelle gare professionistiche
PIRELLI P ZERO RACE RS FSC® CERTIFICATION (4)
PIRELLI P ZERO RACE RS FSC® CERTIFICATION (3)
PIRELLI P ZERO RACE RS FSC® CERTIFICATION (5)
PIRELLI P ZERO RACE RS FSC® CERTIFICATION
PIRELLI P ZERO RACE RS FSC® CERTIFICATION (6)

Milano, 25 giugno 2024 - Da oggi, il pneumatico P Zero Race TLR RS diventa il primo del settore cycling a utilizzare gomma naturale* certificata FSC® (Forest Stewardship Council® - ONG riconosciuta a livello mondiale per la gestione forestale responsabile). Questo pneumatico, prodotto nello stabilimento di Pirelli a Milano-Bollate, dà il via a una gamma con tale certificazione che indica che la gomma naturale utilizzata deriva da piantagioni gestite in modo da preservare la diversità biologica e apportare benefici alla vita delle comunità e dei lavoratori locali. FSC® è il principale ente al mondo che certifica i materiali di origine forestale e il processo di certificazione prevede che il materiale con il logo FSC® sia gestito separatamente dal materiale non certificato lungo tutta la filiera. Per questo è stato necessario introdurre un monitoraggio apposito nelle aree di ingresso e di uscita di tutti i materiali utilizzati nel flusso certificato FSC® nella fabbrica di Bollate. Questa, che è stata completamente rinnovata e convertita alla produzione di gomme da bicicletta, è all'avanguardia per i suoi impianti produttivi caratterizzati da un'elevata automazione.

DALLE GARE DEI PROFESSIONISTI AI RIVENDITORI

Il team World Tour Lidl-Trek porta il P Zero Race TLR RS al via nelle corse a tappe più celebri e dure al mondo, e il pneumatico diventa disponibile dai principali rivenditori a livello globale con la certificazione delle componenti di origine forestale, certificazione che sarà evidenziata dal logo dell'ente inciso sul fianco del pneumatico.

"La scelta di utilizzare sempre più gomma naturale certificata FSC®nei nostri prodotti è in linea con l'attenzione di Pirelli verso la natura e la biodiversità - ha spiegato Piero Misani, Pirelli Chief Technical Officer -ma anche con la volontà di portare benefici alle popolazioni e ai lavoratori dei luoghi da cui deriva la gomma naturale.Un impegno ambientale e sociale accompagnato dalla ricerca di alte performance senza sconti sulla sicurezza per soddisfare le richiestedei ciclisti professionisti e degli amatori più esigenti. L'esperienza in Formula 1, dove da quest'anno tutti i pneumatici contengono gomma naturale certificata FSC®, lo sta dimostrando: l'attenzione ambientale può e deve essere conciliata con la sicurezza e la massima performance".

P Zero Race TLR RS è una gomma tubeless ready e rappresenta l'ultima evoluzione nei pneumatici per bici da strada di Pirelli. È stata sviluppata specificamente per le competizioni, con caratteristiche focalizzate su aderenza in ogni contesto meteo, ottima tenuta di strada in frenata, accelerazione e curva, bassissima resistenza al rotolamento e minor peso. Gli spessori del battistrada e gli strati di tessuto della struttura sono stati rivisti con l'obbiettivo di ridurre il peso (-8%*) e contribuiscono, assieme alla mescola, a una diminuzione rilevante della rolling resistance (-16%*).

(*) valori medi misurati a banco tra tutte e quattro le misure disponibili e comparati con il PIRELLI P ZERO RACE TLR

UNA NUOVA TAPPA NELLA SCELTA E CERTIFICAZIONE DEI MATERIALI

Pirelli è da molti anni impegnata nella gestione responsabile della catena di fornitura della gomma naturale, attraverso un programma di attività basate sulla formazione e condivisione di buone pratiche nei Paesi di origine del materiale, in linea con i principi e valori raccolti nella Policy sulla Gestione Sostenibile della Gomma Naturale lanciata dall'azienda nel 2017. Questo documento è il risultato di consultazioni con gli stakeholder chiave della catena del valore della gomma naturale, tra cui ONG internazionali, i principali fornitori di gomma naturale di Pirelli, intermediari e coltivatori della catena di approvvigionamento, clienti automotive e organizzazioni multilaterali internazionali. Inoltre, Pirelli è tra i membri fondatori della Piattaforma Globale sulla Gestione Sostenibile della Gomma Naturale (Global Platform for Sustainable Natural Rubber - GPSNR), piattaforma multistakeholder nata nel 2018 con l'obiettivo di supportare lo sviluppo sostenibile del business della gomma naturale a livello globale, a beneficio di tutta la catena del valore.

Il primo pneumatico al mondo contenente gomma naturale certificata FSC®risale al 2021, il Pirelli P Zero per la BMW X5 Plug-in Hybrid; nel 2023, poi, l'azienda ha presentato la gamma di pneumatici contenenti gomma naturale certificata FSC® per le monoposto di Formula 1. Oggi con il P Zero Race TLR RS nasce la prima gamma di coperture certificate FSC® per biciclette.

(*la percentuale di gomma naturale sul totale del peso del pneumatico è pari a circa il 23% e rappresenta il componente di maggior rilevanza nel prodotto - licenza FSC® N003618).

Pubblicato il: 25 giugno 2024, 15:45 CET

Attachments

  • Original Link
  • Permalink

Disclaimer

Pirelli & C. S.p.A. published this content on 25 June 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 25 June 2024 13:47:35 UTC.