COMUNICATO STAMPA

SOFTLAB S.P.A.: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO LA RELAZIONE

SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2021

CRESCONO I RICAVI GRAZIE ALL'ACCELERAZIONE DELL'ATTIVITÀ DI UP-SELLING SUI

CLIENTI ATTIVI E ALLO SVILUPPO BUSINESS SU NUOVI CLIENTI

I dati consolidati al 30.06.2020 rappresentano i dati contabili, alla stessa data, del ramo d'azienda Tech Rain conferito nell'ambito dell'Operazione di Reverse Merger.

  • Ricavi consolidati a 7,8 milioni di euro in crescita del 12% rispetto a 7,0 milioni di euro del primo semestre del 2020;
  • EBITDA1 a 1,3 milioni di euro rispetto a 2,1 milioni di euro del primo semestre 2020, dopo la contabilizzazione di maggiori costi relativi prevalentemente ad operazioni di natura straordinaria e connessi allo status di quotata;
  • Risultato netto consolidatopari a 0,9 milioni di euro rispetto a 1,3 milioni di euro del primo semestre 2020;
  • Risultato netto di pertinenza della Capogruppo pari 0,5 milioni di euro rispetto a 1,3 milioni di euro del primo semestre 2020;
  • Indebitamento Finanziario Netto negativo (cassa) per 2,5 milioni di euro, in miglio- ramento rispetto a -1,3 milioni al 31 dicembre 2020.

Roma, 28 settembre 2021. Il Consiglio di Amministrazione di Softlab S.p.A., azienda quotata alla Borsa di Milano ed attiva su scala internazionale nel Business Advisory, ICT Consulting e Digital Entertainment, tenutosi in data odierna, ha approvato la Relazione Semestrale Consolidata al 30 giugno 2021.

Giovanni Casto, Presidente di Softlab SpA ha commentato: "Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti nel primo semestre del 2021, che riteniamo essere un periodo di transizione, durante il quale abbiamo siglato un'operazione straordinaria che ha consentito la crescita del perimetro aziendale. Nel periodo preso a riferimento abbiamo infatti concluso un accordo con Softlab Tech S.p.A. per l'acquisto di un ramo d'azienda attivo nel settore della consulenza IT verso una primaria compagnia assicurativa. Questa ope- razione nasce dalla volontà di proseguire nel processo di sviluppo e consolidamento del core business per rafforzare il nostro posizionamento tra i player dell'ICT Consulting, integrando nell'offerta esperienze e competenze specifiche di ambiti e settori ad oggi solo parzialmente presidiati tramite il competence center Technology Solution & SW Factory.

1 Indicatore Alternativo di Performance: L'EBITDA (Earning Before Interest Taxes Depreciations and Amortizations

- Margine Operativo Lordo) rappresenta il risultato operativo al lordo degli accantonamenti e riversamenti a fondi rischi, degli ammortamenti, svalutazioni e ripristini di valore delle attività. L'EBITDA, così definito, è una misura utilizzata dal management per monitorare e valutare l'andamento operativo del Gruppo pur non essendo identi- ficata come misura contabile nell'ambito degli IFRS. Poiché la composizione dell'EBITDA non è regolamentata dai principi contabili di riferimento, il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altri e pertanto non essere pienamente comparabile.

Softlab S.p.A.

Capitale sociale: Euro 3.512.831,14 i.v. Registro Imprese di Roma

C.F. e P.IVA: 06075181005 - REA n. RM 944448

PEC: softlab.spa@legalmail.itwww.soft.it

Sede legale

Sede operativa

Sede operativa

ROMA

MILANO

LECCE

P.le Konrad Adenauer, 3

Viale Piero ed Alberto Pirelli, 6

Via Corte dei Mesagnesi, 30

00144 Roma RM

20126 Milano MI

73100 Lecce LE

Tel. +39 06 510391

La crescita registrata a livello di ricavi ci rende ottimisti per la conclusione dell'esercizio in corso e per gli anni a venire, grazie anche ad un contesto di mercato in cui la crisi sanitaria legata al Covid-19 ha portato come conseguenza un aumento della richiesta di servizi digitali dovuti alla nuova modalità di organizza- zione del lavoro e al suo efficientamento".

DATI ECONOMICI FINANZIARI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2021

Il bilancio al 30 giugno 2021 chiude con un utile del 1° semestre 2021 di pertinenza della Capogruppo pari a 542 migliaia di euro (un utile di 1.304 migliaia di euro nel 1° semestre 2020) ed un patrimonio netto di pertinenza della Capogruppo positivo di 6.457 migliaia di euro (positivo per 5.785 migliaia di euro al 31 dicembre 2020). L'Indebitamento Finanziario netto è negativo (cassa) per 2,5 milioni di euro (-1,3 milioni di euro al 31 dicembre 2020).

I dati consolidati al 30/06/2020 presentati ai fini comparativi si riferiscono al ramo d'azienda Tech Rain conferito nell'ambito dell'Operazione di Reverse Merger, perfezionatasi in data 30 luglio 2020.

I ricavi conseguiti nel 1° semestre 2021 sono pari a 7,8 milioni di euro con un incremento del 12% rispetto ai ricavi generati nel 1° semestre 2020. Tale crescita è dovuta principalmente ad attività di up-selling sui clienti attivi e allo sviluppo business su nuovi clienti non in portafoglio nel 1° semestre 2020, con alcuni dei quali sono state avviate collaborazioni a partire dal 2° semestre 2020, che hanno permesso alla so- cietà di incrementare la propria presenza in settori meno presidiati.

Softlab S.p.A. opera principalmente su tre linee di business:

  • Process Optimization: ottimizzazione dell'efficacia dei processi di business attraverso azioni di re-ingegnerizzazione, supporto all'esercizio degli stessi attraverso una logica a servizio, ove ap- plicabile, garantendo l'assetto più efficiente coerentemente con i livelli di performance richiesti;
  • Technology Performance Improvement: utilizzo efficace delle risorse tecnologiche presenti in azienda, ricercare e proporre soluzioni innovative;
  • Data Insight: valorizzazione del patrimonio informativo presente in azienda al fine di supportare il processo decisionale del Management.

I servizi sono erogati per il tramite di practice e centri di competenza, garantendo elevata flessibilità e reattività nel combinare le più opportune strategie di collaborazione per progetti e servizi che richiedono competenze ed esperienze eterogenee.

Di seguito si fornisce un'analisi dei Ricavi realizzati dal Gruppo Softlab S.p.A. nei mercati geografici in cui opera, indipendentemente dalla tipologia di attività svolte e/o dei servizi erogati.

2

Ricavi per area geografica

1 gen- 30 giu

%

1 gen- 30 giu

%

Variazione

2021

2020

(migliaia di euro)

Italia

7.121

91,3%

6.093

87,2%

16,9%

Europa

548

7,0%

799

11,4%

-31,5%

Stati Uniti d'America

85

1,1%

81

1,2%

4,9%

Resto del mondo

43

0,5%

10

0,1%

326,4%

7.797

100%

6.983

100%

11,7%

La tabella precedente mostra come il Gruppo Softlab S.p.A., pur essendo ancora focalizzato sul mercato italiano, sia riuscito a mantenere nel primo semestre del 2021 una quota di fatturato ed un presidio internazionali, nonostante la situazione pandemica a livello mondiale abbia fortemente limitato la pos- sibilità di svolgere azioni commerciali dirette nei Paesi esteri.

L'EBITDA risulta pari a 1,3 milioni di euro (2,1 milioni di euro nel primo semestre 2020) in diminuzione del 39% come conseguenza dei maggior costi sostenuti nel primo semestre 2021 principalmente impu- tabili:

  • a costi sostenuti in relazione all'operazione straordinaria di acquisizione del Ramo Insurance;
  • a costi connessi allo status di quotata non sostenuti nel 1° semestre 2020 in quanto l'operazione di reverse merger si è perfezionata il 30 luglio 2020;
  • ai compensi per gli organi sociali nominati con l'Assemblea del 10 luglio 2020, superiori a quelli sostenuti nel 1° semestre 2020 poiché la struttura degli organi sociali del Ramo d'Azienda Tech Rain risultava più snella in considerazione della ridotta complessità organizzativa e gestionale.

Al netto degli ammortamenti (95 migliaia di euro) il Risultato Operativo (EBIT) è positivo per 1.2 milioni di euro, rispetto ad un EBIT positivo di 2 milioni di euro nel 1° semestre 2020.

Dopo aver registrato proventi della gestione finanziaria netta (27 migliaia di euro) e imposte sul reddito d'esercizio per 376 milgiaia di euro, l'utile del 1° semestre 2021 consolidato è pari a 0,86 milioni di euro rispetto a 1,3 milioni di euro del 1° semestre 2020.

L'utile di esercizio di pertinenza della Capogruppo, dopo l'attribuzione della quota di terzi (37%), è positivo e pari a 0,54 milioni di euro.

Al 30 giugno 2021 il Gruppo Softlab S.p.A. presenta un Capitale Investito Netto per 7,4 milioni di euro costituito da Attività non correnti per 15,4 milioni di euro, dal Capitale Circolante Netto negativo per 3,9 milioni di euro, dalle Attività e passività destinate alla vendita e Discontinued Operations negative per 1,0 milioni di euro, dal Trattamento Fine Rapporto (TFR) di 2,2 milioni di euro, da altri fondi non correnti per 120 migliaia di euro e da altri fondi correnti per 731 migliaia di euro.

A fronte del Capitale Investito Netto sono iscritti il Patrimonio Netto Consolidato, pari a 9,96 milioni di euro, e l'Indebitamento Finanziario Netto negativo per 2,5 milioni di euro.

3

L'analisi della variazione delle principali poste patrimoniali, intercorsa tra il 31 dicembre 2020 ed il 30 giugno 2021, evidenzia che:

  • il valore delle Attività non correnti è decrementato, principalmente per effetto di quanto segue:
    • per 53 migliaia di euro, per effetto della svalutazioni sulla partecipazione Bucksense;
    • per 265 migliaia di euro dei crediti per imposte differite attive principalmente per il beneficio fiscale utilizzato nel 1° semestre 2021;
  • le variazioni subite dal Capitale Circolante Netto sono essenzialmente riconducibili i) all'incasso del credito verso la controllante Tech Rain ed iscritto al 31 dicembre 2020 per 2,2 milioni di euro,
    1. ai pagamenti dei fornitori per debiti acquisiti con l'operazione di reverse acquisition, sulla base principalmente di piani di rientro concordati con gli stessi;
  • l'Indebitamento Finanziario Netto è negativo (cassa) per 2,5 milioni di euro al 30 giugno 2021, in ragione, principalmente:
    • dei flussi finanziari positivi generati dalla gestione operativa;
    • dei crediti finanziari di 2,5 milioni di euro imputabili agli anticipi erogati a Softlab Tech per l'acquisto del Ramo Insurance;
    • del finanziamento ottenuto dalla Società nel mese di giugno 2021 per un importo di 3,6 milioni migliaia di euro.

***

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DURANTE IL PRIMO SEMESTRE 2021

Si riportano di seguito le operazioni perfezionatesi durante il primo semestre del 2021.

Dal 1° gennaio 2021, la Società ha assunto la nuova denominazione sociale Softlab S.p.A., in esecuzione della delibera del 10 luglio 2020 dall'assemblea straordinaria dei soci dell'allora Acotel Group S.p.A..

A partire dal 1° gennaio 2021, il Gruppo non opera più nel mercato dei servizi VAS tramite SMS. In con- siderazione del trend decrescente del segmento dei servizi di messaggistica SMS a valore aggiunto, non più strategico, il Gruppo ha infatti deciso di focalizzare il modello di business nel mercato del Digital Advertising ed Entertainment puntando sulle Mobile App, tralasciando il segmento della messaggistica SMS a valore aggiunto.

L'8 marzo 2021, alla luce di un sopravvenuto impegno professionale, la Dottoressa Monica Vecchiati ha rassegnato le dimissioni da Consigliere Indipendente della Società.

Il 30 marzo 2021, in sostituzione di Monica Vecchiati, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato ai sensi dell'art. 2386 C.C. e dell'art. 16, terzultimo paragrafo dello statuto, la cooptazione di Emanuela Toro, successivamente nominata dall'Assemblea della Società tenutasi il 31 maggio 2021 quale membro del consiglio di amministrazione fino all'Assemblea di approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022.

In data 15 aprile 2021, Softlab S.p.A. ha ricevuto accettazione formale da parte della Fondazione ENPAIA, dell'accordo transattivo proposto da Softlab, avente ad oggetto la risoluzione bonaria del contenzioso

4

in essere tra le parti. Il piano di rientro prevede il pagamento del debito, ridotto rispetto a quanto con- tabilizzato dalla Società in bilancio al 31 dicembre 2020, in n. 8 rate mensili con decorrenza 30 aprile 2021.

Il 12 maggio 2021 il Consiglio di Amministrazione ha approvato un accordo preliminare sottoscritto con Softlab Tech S.p.A. per l'acquisto di un ramo d'azienda, di titolarità di Softlab Tech S.p.A., attivo nel settore della consulenza IT e costituito dai beni, attività, debiti nonché rapporti giuridici (ivi inclusi rap- porti di lavoro) relativi ai servizi erogati verso una primaria compagnia assicurativa. Il ramo d'azienda di Softlab Tech S.p.A. ha generato un fatturato medio annuale nell'ultimo triennio superiore a 4 Milioni di euro e nello stesso periodo un EBITDA Margin superiore al 17% annuale.

Il 29 giugno 2021, facendo seguito a quanto comunicato il 12 maggio 2021, è stato stipulato l'atto defi- nitivo di acquisizione del predetto ramo, efficace a partire dal 1° luglio 2021. La Società ha ottenuto un finanziamento per un importo pari a 3,6 milioni di Euro che ha consentito di non esercitare la facoltà, prevista contrattualmente, di differire il pagamento del prezzo di acquisto, beneficiando così di uno sconto di 60 migliaia di Euro.

Il suddetto finanziamento ha durata di 60 mesi di cui 12 mesi di preammortamento al tasso del 4,5% ed un tasso di interesse variabile composto da Euribor a 3 mesi maggiorato di uno spread pari a 4,5%.

In data 30 giugno 2021, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Piano Combinato Insurance 2021- 2024 (di seguito il "Piano"), redatto da Deloitte Financial Advisory S.r.l. (di seguito "Deloitte"), che era stato esaminato dal Consiglio di Amministrazione contestualmente all'analisi dell'operazione straordi- naria nella sua interezza, al fine di valutare la convenienza e l'interesse della Società all'acquisizione del Ramo Insurance.

Il 30 giugno 2021 il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato, previo parere favorevole degli Amministratori Indipendenti avvocati Francesco Ponzi Provenzano e Mario Amoroso - membri del Comitato per le nomine e la remunerazione, svolgente altresì le funzioni di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate, la nuova Procedura che disciplina il compimento di operazioni con parti correlate della Società (la "Nuova Procedura OPC"). Con effetto dalla data del 1° luglio 2021 la Nuova Procedura OPC sostituisce la previgente procedura adottata dal Consiglio di Amministrazione in data 30 luglio 2020.

***

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO IL PRIMO SEMESTRE 2021

Il 30 luglio 2021 il Consiglio di Amministrazione ha approvato la cessione ad A.E.M. Acotel Engineering And Manufacturing S.p.A. ("A.E.M."), a un prezzo complessivo pari a 59 migliaia di Euro, IVA esclusa, di:

  1. tre brevetti relativi a dispositivi e procedimenti che non sono mai stati utilizzati, né sono mai stati oggetto di sfruttamento economico, dalla Società e/o dalle società attualmente da essa controllate;
  2. ventisei marchi e cinque nomi a dominio collegati al nome "Acotel" di cui è titolare la Società.

***

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

Softlab S.p.A. proseguirà nella propria strategia di sviluppo e crescita principalmente per linee interne e, ove necessario, anche per linee esterne, mantenendo la propria specializzazione negli ambiti Business

5

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Softlab S.p.A. published this content on 28 September 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 28 September 2021 17:11:10 UTC.