COMUNICATO STAMPA

Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale

consolidata al 30 giugno 2021

  • Valore della produzione consolidato pari a Euro 179 migliaia (rispetto a € 182 migliaia consolidato pro forma del 1H2020)
  • EBITDA consolidato pari a Euro -531 migliaia (rispetto a € -609 migliaia consolidato pro forma del 1H2020)
  • EBIT consolidato pari a Euro -954 migliaia (rispetto a € -908 migliaia consolidato pro forma del 1H2020)
  • Perdita netta pari a Euro - 954 migliaia (rispetto a € -908 migliaia consolidato pro forma del 1H2020)
  • PFN che esprime cassa pari a Euro -136 migliaia (rispetto a € -108 migliaia consolidato pro forma del 31-12-2020)
  • Patrimonio netto consolidato pari a Euro 6.476 mln (a fronte di Euro 6.594 mln consolidato pro forma al 31-12-2020)
  • Numero utenti pari a 73.400 (a fronte di Numero utenti al 30 giugno 2020 pari a 76.500 e a 71.700 al 31 dicembre 2020)
  • Numero clienti attivi pari a 81 (a fronte di Numero clienti attivi al 30 giugno 2020 pari a 8 e a 21 al 31 dicembre 2020)
  • Numero di brokers contrattualizzati pari a 22 (a fronte di Numero di brokers al 30 giugno 2020 pari a 16 e a 20 al 31 dicembre 2020)

Milano, 29 settembre 2021 - UCapital24 S.p.A. social network economico e finanziario quotato su AIM Italia (di seguito, "UCapital24", la "Società" o l'"Emittente"), comunica che il Consiglio di Amministrazione della Società ha esaminato e approvato in data odierna la Relazione Finanziaria Semestrale consolidata relativa al periodo chiuso al 30 giugno 2021 redatta secondo principi contabili italiani e sottoposta alla revisione limitata da parte della società di revisione RSM Società di Revisione e Organizzazione Contabile S.p.A.

Principali risultati consolidati del IH2021

La Relazione Finanziaria Semestrale consolidata al 30 giugno 2021 risente del mancato introito delle commissioni a causa del posticipo del lancio della Piattaforma (o App nel caso in cui viene fruita tramite dispositivi mobile) che avverrà entro la fine dell'anno in corso. Le ragioni del ritardo sono imputabili ad una serie di cambiamenti e completamenti di carattere tecnologici che è stato necessario apportare per rendere lo strumento estremamente fruibile e, alle difficoltà incontrate nell'integrare i due team di lavoro (quello presente in

UCAPITAL24 S.p.A.

20123 Milano · via Molino delle Armi, 11 · tel. +39 02 94750315

web: www.UCapital24.com · mail: info@UCapital24.com · pec: UCapital24srl@legalmail.it

Reg. Imprese, Codice Fiscale e Partita Iva 10144280962 · R.E.A. Milano n. 2509150

UCapital24 e quello presente nella controllata Alphieweath). Ad oggi lo stato di completamento della Piattaforma può essere stimato attorno al 95%.

I ricavi consolidati sono stati pari a Euro 179 migliaia a fronte di Euro 182 migliaia del consolidato pro forma dei primi sei mesi del 2020. Essi derivano prevalentemente dalla vendita di servizi B2B, quali i white lable e i webinar, a clienti istituzionali che li hanno rinnovati anche per i mesi a venire. Nello specifico un importo pari a Euro 124 migliaia sono il frutto dell'attività di digital advertising prestata nei confronti di clienti dai quali l'Emittente ha ricevuto come contropartita altrettanti servizi pubblicitari e, le relative posizione debitorie e creditorie derivanti, sono state tra loro compensate senza quindi originare flussi di cassa in entrate e in uscita. Si fornisce di seguito un maggior dettaglio dei ricavi:

Consolidato

Pro forma

Var.

Var. %

Ricavi (€/000)

30/06/2021

30/06/2020

Ricavi UCapital24

Marketing Partnership Fees

4

0

4

Nm

Digital Advertising Fees

124

0

124

Nm

Altri ricavi

37

36

1

4%

Ricavi Alphiewealth

Ricavi Robo Advisor& Consulenza

10

143

-133

-93%

Altri ricavi

3

2

1

45%

TOTALE

179

182

-3

-1%

I ricavi indicati nella voce Marketing Partnership Fees, pari a Euro 4 migliaia, derivano dalle commissioni generate dai clienti attraverso i broker partner.

L'Ebitda consolidato pari a Euro - 531 migliaia a fronte di Euro - 609 migliaia del consolidato pro forma IH2020, esprime un lieve miglioramento per effetto di una riduzione dei costi per servizi e per il personale, riduzioni intervenute prevalentemente nella controllata Alphiewealth.

Si riporta di seguito l'indicazione delle principali voci di costo:

Consolidato

Pro forma

Var.

Var. %

Costi operativi (€/000)

30/06/2021

30/06/2020

Costi materie prime

-1

-2

-1

-60%

Costi per servizi

-392

-443

-51

-12%

Costi godimento beni di terzi

-77

-77

1

1%

Costi del personale

-232

-265

-34

-13%

Oneri diversi di gestione

-8

-3

4

131%

TOTALE

-710

-791

-81

-10%

UCAPITAL24 S.p.A.

20123 Milano · via Molino delle Armi, 11 · tel. +39 02 94750315

web: www.UCapital24.com · mail: info@UCapital24.com · pec: UCapital24srl@legalmail.it

Reg. Imprese, Codice Fiscale e Partita Iva 10144280962 · R.E.A. Milano n. 2509150

Consolidato

Pro forma

Var.

Var. %

Costi per servizi (€/000)

30/06/2021

30/06/2020

Consulenze afferenti diverse

-115

-121

-6

-5%

Altri costi per prestazioni di terzi

-100

-82

18

22%

Compensi/rimborsi co.co.co.

-34

-70

-36

-51%

Rimborsi spese amministratori

0

-3

-3

-100%

Spese di viaggio

-4

-4

-1

-14%

Costi per servizi indeducibili

-7

-6

1

9%

Consulenze amministrative e fiscali

-30

-47

-17

-37%

Spese per alberghi e ristoranti

-2

-3

-1

-49%

Consulenze marketing e pubblicitarie

-86

-70

16

23%

Contributi previd. co.co.co.

-7

-15

-8

-55%

Commissioni e spese bancarie

-1

-2

0

-24%

Altre spese amministrative

-1

-1

0

-4%

Assicurazioni obbligatorie

0

-11

-11

-96%

Spese energia

-3

-2

0

5%

Cancelleria varia

0

0

0

0%

Altri servizi

-3

-5

-2

-37%

TOTALE

-392

-443

-51

-12%

I costi registrati nei primi sei mesi del 2021 evidenziano il proseguimento del Piano di Recovery che la Società ha avviato nel corso del 2020 a seguito dello scoppio della pandemia da Covid-19 volto a garantire la riduzione dei costi e l'efficientamento della gestione in ottica di continuità aziendale. Sono stati infatti mantenuti in essere i soli contratti essenziali per la gestione della Società, oltre a quelli che afferiscono all'area del mercato borsistico e quelli commerciali.

La Posizione Finanziaria Netta consolidata al 30 giugno 2021 è negativa (quindi esprime cassa) per Euro 136 migliaia facendo registrare un miglioramento di Euro 27 migliaia rispetto al dato al 31 dicembre 2020, prevalentemente riconducibile oltre che al rallentamento del lancio della piattaforma e degli investimenti in marketing, soprattutto al versamento di risorse finanziarie relative alla prima tranche di aumento di capitale, già versato entro il mese di giugno (per Euro 0,3 milioni) dal socio di maggioranza UCapital Ltd a valere sulla delibera di aumento di capitale assunta dalla assemblea degli azionisti in data 14 giugno 2021.

UCAPITAL24 S.p.A.

20123 Milano · via Molino delle Armi, 11 · tel. +39 02 94750315

web: www.UCapital24.com · mail: info@UCapital24.com · pec: UCapital24srl@legalmail.it

Reg. Imprese, Codice Fiscale e Partita Iva 10144280962 · R.E.A. Milano n. 2509150

Consolidato

Pro forma

Var.

PFN (€/000)

30/06/2021

31/12/2020

A) Cassa

-205

-186

19

Debiti bancari non correnti

126

126

0

Altri debiti (finanz. Soci infruttifero)

4

12

8

B) Indebitamento finanziario

130

138

8

C) Crediti finanziari non correnti

-60

-60

0

D) PFN A+B+C

-136

-108

27

Alla data odierna la PFN consolidata è pari a Euro -209 migliaia e l'incremento di cassa che si registra rispetto al dato al 30 giugno 2021 deriva prevalentemente dal saldo tra il cash-out collegato alla chiusura di diverse posizioni debitorie e, il cash-in conseguente il versamento della seconda tranche di aumento di capitale (pari a ulteriori Euro 0,5 milioni versati prevalentemente dal socio di maggioranza UCapital Ltd) sempre a valere sulla delibera di aumento di capitale assunta in data 14 giugno 2021 e conclusosi nel mese di luglio 2021. A proposito della suddetta delibera, si ricorda che la medesima prevedeva l'emissione sino a un massimo di n. 634.920 azioni ordinarie di nuova emissione della Società, al prezzo di Euro 1,26 per nuova azione ordinaria, per un controvalore complessivo pari a massimi Euro 799.999,20.

Al 30 giugno 2021 i debiti scaduti da oltre 60 giorni sono pari a Euro 84 migliaia, mentre alla data odierna risultano essere pari a Euro 126 migliaia. Non si rilevano situazioni critiche a riguardo.

L'andamento dei ricavi (e conseguentemente degli altri indicatori di bilancio) trova giustificazione nel fatto che, così come comunicato in occasione dell'approvazione del bilancio 2020 (cfr. comunicato stampa del 24 maggio 2021), le azioni volte alla riorganizzazione del business sono state in parte avviate durante il semestre in analisi e in parte saranno implementate entro la fine del corrente anno. Pertanto, la conseguente realizzazione dei ricavi ad esse associate troverà espressione nel bilancio che chiuderà al prossimo 31 dicembre. In particolare, con riferimento a quanto già comunicato:

Lancio dei prodotti integrati- le diverse linee di revenue vengono attivate grazie ai prodotti integrati che progressivamente verranno lanciati. Nel mese di Dicembre 2020 è stata avviata l'attività di sviluppo della nuova versione del social network, sviluppata in precedenza con una tecnologia ormai obsoleta e che soprattutto non consentiva di andare online con la versione mobile. A tal

UCAPITAL24 S.p.A.

20123 Milano · via Molino delle Armi, 11 · tel. +39 02 94750315

web: www.UCapital24.com · mail: info@UCapital24.com · pec: UCapital24srl@legalmail.it

Reg. Imprese, Codice Fiscale e Partita Iva 10144280962 · R.E.A. Milano n. 2509150

riguardo la Società ha quindi deciso di ritardare nel 2021 la presentazione della versione ufficiale e definitiva del social network nella sua versione web e mobile comprensiva di App, con la certezza di avere un prodotto all'avanguardia ed una tecnologia stabile e scalabile a livello globale, in linea con quanto il mercato si aspetta da UCapital24.

La piattaforma al momento presenta un livello di ultimazione stimabile al 95% e risulta completa di ogni singolo componente necessario al funzionamento, stabile e completamente fruibile in tutte le sue funzionalità sia in versione web che in versione app (e sarà acquistabile sia per Android che iOS). Al momento la App, grazie anche al supporto tecnologico della UCapital Ltd, è in fase di testing il cui periodo di ultimazione è previsto nelle prossime settimane. Per tale fase, non sono richiesti ulteriori investimenti mentre, per il lancio commerciale, si farà riferimento alle risorse finanziarie attualmente disponibili in azienda.

Considerato che il successo del Gruppo è legato in misura rilevante alla percezione e alla reputazione sul mercato della Piattaforma e dell'App in fase di ultimazione, la Società ha reputato più ragionevole ritardarne ulteriormente il lancio sul mercato (rispetto al lancio inizialmente previsto per lo scorso mese di giugno) perché l'offerta di servizi risultava ancora essere non adeguata, non competitiva in termini di contenuti, non all'avanguardia e non in grado di soddisfare le esigenze e i gusti mutevoli degli utenti. Ciò avrebbe comportato una percezione negativa dell'attività svolta e dei servizi offerti dalla Piattaforma con conseguenti valutazioni negative e sfavorevoli rilasciate da parte degli utilizzatori in modo stabile sul web o raccolte dagli esperti sulla stampa (anche online) e/o su forum specializzati, pregiudicando la reputazione e l'immagine con possibili effetti negativi sui ricavi nonché sulla situazione patrimoniale, economica e finanziaria futura del Gruppo.

L'internalizzazione della struttura IT per il tramite della acquisizione di Alphiewealth pur rappresentando un'opportunità strategica per il Gruppo, ha comunque presentato delle difficoltà operative per l'integrazione della Piattaforma legate alla difficoltà di integrazione dei due team con conseguente difficoltà di ottimizzazione delle sinergie infragruppo. Ciò nonostante, il contributo tecnico apportato internamente dal socio di maggioranza UCapital Ltd e l'attività svolta dal doppio team di lavoro, da un lato ha permesso di sviluppare la versione social e dall'altro ha consentito la realizzazione del servizio integrato di UCapital Prime, ovvero il servizio premium per clienti istituzionali e retail. Tale servizio è l'evoluzione tecnologica della vecchia xTrading Suite, presente sul social network nel 2020, ma non visibile sul mercato. La nuova versione, invece, consentirà a tutti i clienti istituzionali e retail di poter accedere a tale servizio collegandosi al tempo stesso al social network. Il servizio Prime, che si offrirà attraverso una nuova piattaforma tecnologicamente più

UCAPITAL24 S.p.A.

20123 Milano · via Molino delle Armi, 11 · tel. +39 02 94750315

web: www.UCapital24.com · mail: info@UCapital24.com · pec: UCapital24srl@legalmail.it

Reg. Imprese, Codice Fiscale e Partita Iva 10144280962 · R.E.A. Milano n. 2509150

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

UCapital24 S.p.A. published this content on 29 September 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 29 September 2021 21:41:09 UTC.