FRANCOFORTE (awp/ats/ans) - La domanda di prestiti da parte delle famiglie europee è in rialzo nonostante i tassi d'interesse ancora elevati, e a trainarla - in particolare il credito al consumo - sono le fasce di reddito più basse. Con la conseguenza che aumenta la quota di richieste di credito respinte dalle banche.

È quello che emerge da uno studio, condotto da due economisti sulla base della Consumers' Expectations Survey della Banca centrale europea (Bce) che lo ospita sul suo blog, anche se la ricerca non riflette necessariamente l'opinione della banca centrale.

I dati "suggeriscono che ci sono stati cambiamenti significativi nella composizione dei gruppi di consumatori che chiedono credito. Quelli con redditi maggiori ora fanno domanda meno spesso, mentre le famiglie a più basso reddito chiedono prestiti più spesso, in particolare credito al consumo. A loro volta, le banche rigettano una quota maggiore di richieste".