Mfe +6,6% dopo la morte del fondatore Silvio Berlusconi

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 giu - Mattinata positiva per le Borse europee, che attendono le decisioni delle banche centrali e scommettono su una pausa del ciclo restrittivo di politica monetaria della Federal Reserve. Domani gli indicatori valuteranno il dato sull'inflazione americana di maggio, in vista delle decisioni sui tassi non solo della Fed, ma anche di Bce e Bank of Japan, tutte in calendario in settimana.

A Piazza Affari il Ftse Mib sale così dello 0,64%, mentre nel resto d'Europa Francoforte sale dello 0,7%, Parigi dello 0,64% e Amsterdam dello 0,4%. Più indietro Londra, che si mantiene sulla parità (+0,04%). Tra i principali titoli milanesi, gli acquisti premiano in primo luogo Prysmian (+3,08%), StMicroelectronics (+1,77%) e Stellantis (+1,65%). Volatile Mps, che dopo un avvio positivo è tornata a scendere (-2,07%), confermando il trend negativo di venerdì in scia al passo indietro di Bper (+1,1%) sul dossier. In rosso anche Tim (-1,24%) dopo che il socio francese Vivendi ha bocciato anche le nuove offerte sulla rete. Nel resto del listino Mfe sale del 6,6% dopo la morte del fondatore Silvio Berlusconi.

Sul mercato valutario, l'euro vale 1,0768 dollari, sostanzialmente in linea con la chiusura di venerdì (1,0750). La moneta unica vale anche 150,06 yen (149,73), mentre il rapporto dollaro/yen è a 139,37 (139,31). Nuovo minimo storico per la lira turca a 23,77 per un dollaro.

In calo il prezzo del petrolio sui timori per la domanda cinese: il future luglio sul Wti cede il 2,09% a 68,70 dollari al barile, mentre il contratto agosto sul Brent perde l'1,75% a 73,48 dollari. In discesa dell'8,5% a 29,3 euro per megawattora il gas naturale ad Amsterdam.

Ppa-

(RADIOCOR) 12-06-23 13:32:14 (0358)NEWS,ENE 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

June 12, 2023 07:33 ET (11:33 GMT)