Le compagnie aeree in Europa, Stati Uniti e Canada stanno cancellando e ritardando i voli a causa della carenza di personale, mentre l'aviazione sta lottando con un'impennata del traffico più forte del previsto dopo il crollo causato dalla pandemia.

I passeggeri degli aeroporti da Toronto a Francoforte hanno condiviso sui social media foto di bagagli accatastati vicino ai nastri portabagagli.

"A causa dei ritardi aeroportuali più lunghi del solito e per la sicurezza e il comfort degli animali domestici, non accetteremo nuove richieste di animali domestici che viaggiano nel compartimento bagagli fino al 12 settembre 2022", ha dichiarato Air Canada in un comunicato inviato via e-mail. Le attuali prenotazioni di animali domestici saranno mantenute, ha dichiarato.

All'inizio di questo mese, la rete televisiva canadese CTV News ha riferito che un cane trasportato da un altro vettore era stato lasciato all'aeroporto internazionale di Toronto Pearson con il bagaglio per circa 21 ore.

La rivale più piccola di Air Canada, WestJet Airlines, ha dichiarato che continuerà ad accettare animali.

La più grande compagnia aerea canadese ha recentemente dichiarato che taglierà i voli del 15% nei mesi di luglio e agosto; i cambiamenti sulle rotte prevalentemente domestiche entreranno in vigore mercoledì.

Una portavoce di Pearson, l'aeroporto più trafficato del Canada, ha dichiarato che sta "ancora valutando l'impatto di queste riduzioni".

Secondo i dati di FlightAware, circa il 70% dei voli di Air Canada negli Stati Uniti hanno subito ritardi durante il lungo weekend festivo, la percentuale più alta di qualsiasi vettore. Air Canada è il più grande vettore straniero negli Stati Uniti.

In una lettera del 29 giugno ai clienti, l'amministratore delegato di Air Canada Michael Rousseau si è scusato per le cancellazioni dei voli e le carenze del servizio clienti.

In precedenza, mercoledì, un alto dirigente di United Airlines ha detto che il sistema di aviazione degli Stati Uniti dovrebbe "rimanere in difficoltà quest'estate e oltre".