COMUNICATO STAMPA

ASCOPIAVE: Ascopiave entra nel settore idroelettrico

Ascopiave comunica di aver perfezionato un investimento nel settore delle energie rinnovabili, in particolare nel settore idroelettrico, come previsto nel Piano Strategico 2020-2024.

L'investimento consiste nell'acquisizione di sei impianti idroelettrici appartenenti al "Gruppo EVA" (di seguito anche "Gruppo EVA") con una potenza nominale pari a 4,6 MW. Gli impianti, situati in Lombardia e Piemonte, operano tutti in regime di incentivazione, con meccanismo feed in tariff avente scadenza media oltre il 2033.

L'operazione sarà perfezionata tramite l'acquisto del 100% del capitale sociale di una società veicolo del Gruppo EVA, che prenderà la denominazione di "Asco Renewables", nella quale confluiranno i sei impianti oggetto della transazione, a seguito del loro trasferimento da perfezionarsi entro la data del closing.

Le parti hanno condiviso che il valore degli impianti al 31 dicembre 2021 è pari a 24 milioni di euro. Il prezzo da corrispondere al closing prevede un meccanismo di aggiustamento volto a regolare le partite di credito e debito presenti nelle società veicolo alla medesima data. L'EBITDA atteso per l'anno 2022 è pari a circa 2,4 milioni di euro.

Il closing dell'operazione, subordinato ad alcune condizioni tra cui il completamento dei conferimenti descritti, è previsto entro fine dicembre 2021 ed il corrispettivo sarà pagato per cassa tramite l'utilizzo di linee di credito a disposizione della Società.

Il Presidente e Amministratore Delegato Nicola Cecconato ha commentato: "l'operazione di investimento portata a termine negli assets del settore idroelettrico rappresenta un momento epocale per il Gruppo Ascopiave poiché concretizza ulteriormente una delle linee guida fondamentali del Piano Strategico approvato dal Consiglio di Amministrazione all'inizio dell'anno 2021, cioè la "diversificazione" del proprio business, ed attua in particolar modo l'inizio del percorso della produzione di energia pulita e sostenibile"

A tale riguardo, il Consiglio di Amministrazione di Ascopiave ha già istituito il Comitato Sostenibilità con funzioni istruttorie, di natura propositiva e consultiva, nelle valutazioni e nelle decisioni della Società in materia di sostenibilità ambientale e della transizione energetica. Tale Comitato è composto dai seguenti Consiglieri: Mariachiara Geronazzo in qualità di Presidente, Cristian Novello ed Enrico Quarello, quali componenti.

Il Gruppo Ascopiave è uno dei principali operatori nazionali nel settore della distribuzione del gas naturale.

Il Gruppo detiene concessioni e affidamenti diretti per la gestione dell'attività in 268 Comuni, fornendo il servizio a circa 775.000 utenti attraverso una rete di oltre 12.000 chilometri. Ascopiave è inoltre partner del Gruppo Hera nella commercializzazione del gas e dell'energia elettrica, detenendo una partecipazione del 48% nella società Est Energy, primario operatore del settore con un portafoglio di oltre 1 milione di contratti di vendita ai consumatori finali, principalmente nelle regioni Veneto, Friuli Venezia- Giulia e Lombardia.

Ascopiave è presente anche nel settore idrico, essendo socio e partner tecnologico della società Cogeide, che gestisce il servizio idrico integrato in 15 Comuni della Provincia di Bergamo, servendo un bacino di oltre 100 mila abitanti tramite una rete di 880 km. Ascopiave dal 12 dicembre 2006 è quotata sul segmento Star di Borsa Italiana.

Contatti:

Community Group

Ascopiave

Giuliano Pasini

Tel. 0438 / 980098

Gianandrea Gamba

Roberto Zava - Media Relator

Tel. 0422 / 416111

Cell. 335 / 1852403

1

Cell. 335 / 6085019

Giacomo Bignucolo - Investor Relator

Cell. 335 / 1311193

Pieve di Soligo, 14 dicembre 2021

2

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

ASCOPIAVE S.p.A. published this content on 14 December 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 14 December 2021 14:17:09 UTC.