BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO DOXEE AL 31 DICEMBRE 2022

DOXEE GROUP

Fascicolo di Bilancio al 31 dicembre 2022

- 1 -

BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO DOXEE AL 31 DICEMBRE 2022

RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO CONSOLIDATO 2022

DEL GRUPPO DOXEE

PREMESSA

Signori Azionisti,

Il bilancio consolidato del Gruppo Doxee al 31 dicembre 2022 che viene sottoposto alla vostra presa visione presenta un utile di Euro 1.250 migliaia (di cui Euro 5 migliaia di terzi), a fronte di un utile di Euro 1.774 migliaia (di cui Euro -20 migliaia di terzi) relativo all'esercizio 2021.

Come meglio precisato di seguito, i risultati dell'esercizio 2022 riflettono la transizione ai principi contabili internazionali IAS/IFRS. Tale decisione deriva dalla volontà di fornire una rappresentazione dell'andamento del Gruppo adeguato ai migliori standard e alle migliori prassi di informativa e trasparenza, nell'ottica di una migliore visibilità aziendale e al fine di favorire, per gli investitori e per tutti gli stakeholders attuali e potenziali, la comparabilità delle informazioni patrimoniali, economiche e finanziarie del Gruppo.

Occorre tuttavia precisare che, come dettagliatamente trattato nella presente relazione, l'esercizio 2022 non consolidava i risultati della società controllata Infinica GmbH ("Infinica"), società di diritto austriaca specializzata nello sviluppo di software nel settore del Customer Communications Management ("CCM"), acquisita per il 90% del capitale sociale in data 29 settembre 2022. Il bilancio consolidato 2022, quindi, riporta il consolidamento integrale della controllata austriaca, la quale viene consolidata interamente con riferimento ai dati patrimoniali e per un periodo di tre mesi (quarto trimestre 2022) relativamente ai dati economici. Tale investimento, risulta fortemente strategico per il Gruppo: grazie alla consolidata base clienti di Infinica e alla possibilità di integrare i prodotti cloud in un unico portfolio di offerta dedicato a supportare la Digital Customer Experience di clienti Enterprise e SME, il Gruppo può puntare a consolidate la propria presenza e ad espanderla verso le aree CEE (Centrale and Eastern Europe). L'obiettivo è di integrare la tecnologia di Infinica nella Doxee Platform®, ampliando la copertura di use case soprattutto nell'ambito dell'integrazione con i CRM; inoltre, tale integrazione consente un'accelerazione della roadmap della nuova release della Doxee Platform® in corso di sviluppo, estendendone le funzionalità a supporto completo degli scenari di produzione documentale interattivi e on-demand, anticipando il rilascio precedentemente previsto di circa 18 mesi.

In termini di risultato operativo, l'EBITDA consolidato dell'esercizio 2022 si attesta ad Euro migliaia 4.935, in diminuzione del 10,05% rispetto al 2021 (Euro migliaia 5.486). Tale riduzione

  • derivata principalmente dagli elevati investimenti effettuati nel corso dell'esercizio ai fini dell'accelerazione della roadmap di sviluppo del Gruppo, che hanno comportato un incremento dei costi indiretti e di R&D rispetto all'esercizio precedente. Per effetto di minori ammortamenti rispetto all'esercizio precedente, l'EBIT si riduce in misura più contenuta rispetto all'EBITDA, passando da Euro migliaia 1.940 dell'esercizio 2021 a Euro migliaia 1.801, con una contrazione del 7,16%.

Infine, per effetto dell'aumento dei tassi registrato nella seconda metà del semestre 2022 e di una maggiore incidenza delle imposte correnti nel 2022 rispetto a quelle del 2021, , il risultato netto passa da passa da Euro migliaia 1.774 (di cui Euro migliaia 1.795 di competenza del Gruppo), a Euro migliaia 1.250 (di cui Euro migliaia 1.245 di competenza del Gruppo)...

Stante gli elevati investimenti posti in essere dal Gruppo nel corso dell'esercizio 2022, che

- 2 -

BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO DOXEE AL 31 DICEMBRE 2022

comprendono l'acquisizione di Infinica (per circa Euro migliaia 8.310) e i costi sostenuti per lo sviluppo della Doxee Platform®, oltre che l'impatto del passaggio ai principi contabili IAS/IFRS (quantificato in circa Euro migliaia 4.800), l'Indebitamento Finanziario Netto del Gruppo passa da Euro migliaia 3.316 al 31 dicembre 2021 ad Euro migliaia 14.433 al 31 dicembre 2022.

Il Patrimonio netto del Gruppo al 31 dicembre 2022 risulta pari a Euro migliaia 13.471, in crescita rispetto a Euro migliaia 8.783 al 31 dicembre 2021. A tal proposito si ricorda che il 15 dicembre 2022 è giunto a scadenza il terzo e ultimo periodo di esercizio dei "Warrant DOXEE 2019-2022", emessi dalla società controllante, che ha portato all'assegnazione di n. 649.035 azioni Doxee S.p.A. di nuova emissione al prezzo di Euro 3,993 per azione, a seguito dell'esercizio di n. 3.245.175 "Warrant DOXEE 2019-2022". Il controvalore complessivo delle risorse raccolte è stato pari a Euro migliaia 2.591.

A seguito dell'emissione delle nuove azioni, la nuova composizione del capitale sociale (interamente sottoscritto e versato), risulta:

TRANSIZIONE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

Il 1° marzo 2023 il Consiglio di amministrazione della società capogruppo Doxee S.p.A. ha deliberato la transizione ai Principi Contabili Internazionali per la redazione del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato chiusi al 31 dicembre 2022. La data di transizione ai principi IAS/IFRS, in base a quanto previsto dall'IFRS 1, è rappresentata dal 1° gennaio 2021, ovvero il primo giorno dell'esercizio presentato a fini comparativi.

Nell'appendice al bilancio consolidato e separato sono riportati i prospetti di riconciliazione previsti dal principio IFRS 1 (First time adoption of International Financial Reporting Standards), unitamente alle relative note esplicative inerenti agli effetti derivanti dall'adozione di tali principi.

Il Gruppo ha applicato con effetto retroattivo i principi IAS/IFRS.

In particolare, conformemente a quanto richiesto dall'IFRS 1, alla data di transizione ai nuo vi principi (1° gennaio 2021) è stata redatta una situazione patrimoniale secondo gli IAS/IFRS, che riflette l'applicazione dei seguenti criteri generali.

Le attività sono state rilevate qualora iscrivibili in base agli IAS/IFRS e valutate in conformità a tali principi.

Si segnala in particolare che le voci di bilancio sono state classificate secondo le modalità stabilite dagli IAS/IFRS, con conseguente riclassificazione rispetto a quanto riflesso nelle situazioni contabili redatte in base ai principi contabili italiani precedentemente in vigore.

L'effetto dell'adeguamento ai nuovi principi dei saldi iniziali delle attività e passività, è stato

- 3 -

BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO DOXEE AL 31 DICEMBRE 2022

rilevato in una apposita voce delle riserve.

Lo schema relativo alla Situazione Patrimoniale-Finanziaria (Stato Patrimoniale) adottato riflette la classificazione delle voci secondo il criterio corrente/non corrente, mentre, per lo schema di Conto Economico, si è deciso di adottare lo schema con classificazione dei costi 'per natura'.

.

CAPITALE SOCIALE E AZIONI

Il Capitale Sociale sottoscritto e versato della capogruppo Doxee S.p.A. alla data di approvazione del presente bilancio è pari a Euro1.913.570,19, suddiviso in n. 8.623.807 azioni ordinarie prive di valore nominale.

.

ANDAMENTO DEL TITOLO

Nel corso dell'anno 2022 l'andamento del titolo Doxee è stato fortemente influenzato dal deterioramento del quadro macroeconomico generale che ha causato un generale ridimensionamento dei corsi azionari. L'indice di riferimento ha registrato una flessione del 13,3% mentre particolarmente colpito è stato il reparto dei tecnologici il cui indice FTSE Italia Tecnologia ha registrato una flessione del 27,0% (Fonte: Borsa Italiana). Cause principali di questo andamento sono state le incertezze dovute al protrarsi del conflitto tra Russia e Ucraina, il rialzo dei tassi di interesse e le dinamiche fortemente inflazionistiche che hanno penalizzato soprattutto i titoli growth. In particolare, il titolo Doxee, dopo aver registrato un massimo a inizio anno, ha successivamente iniziato, a partire dal mese di giugno 2022, una fase di discesa protrattasi fino al mese di ottobre 2022, per poi riprendere un andamento in leggera crescita in finale d'anno. La performance complessiva annuale del titolo è stata negativa e pari a - 19,5%. Tale andamento è pur sempre meno sfavorevole rispetto all'indice settoriale di riferimento.

La capitalizzazione di borsa del titolo Doxee al 31 dicembre 2022 era pari a € 86.238.070.

Di seguito si rappresenta l'andamento del valore del titolo nel corso dell'esercizio 2022 e la relativa capitalizzazione di mercato.

- 4 -

BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO DOXEE AL 31 DICEMBRE 2022

STRUTTURA SOCIETARIA

Doxee S.p.A. è un'azienda italiana quotata all'Euronext Growth Milan Italia di Borsa Italiana, operativa nel settore dell'High-Tech, la cui attività è rivolta ai mercati del Customer Communications Management, del Paperless e della Digital Customer Experience.

Si riportano di seguito le società del gruppo:

Doxee S.p.A. - Capogruppo

Sede legale: Modena, Italia

Valuta bilancio: Euro

Capitale sociale: Euro 1.913.750,19 - i.v.

Patrimonio netto al 31/12/2022: Euro 16.113.839,00

Utile di esercizio al 31/12/2022: Euro 524.046,00

Condizione: Capogruppo

Doxee USA Inc.

Sede legale: Fort Lauderdale, Stati Uniti d'America

Valuta bilancio: Dollaro americano

Capitale sociale: Euro 37.188 - i.v.

Patrimonio netto al 31/12/2022: Euro (4.156.160,00)

Utile di esercizio al 31/12/2022: Euro 229.170,00

Condizione: controllata americana

Quota di possesso diretta: 51,02%

Quota di possesso indiretta: 0%

Doxee Slovak s.r.o.

Sede legale: Bratislava, Repubblica Slovacca

Valuta bilancio: Euro

Capitale sociale: Euro 10.000,00 - i.v.

Patrimonio netto al 31/12/2022: Euro 364.867,00

Utile di esercizio al 31/12/2022: Euro 106.405,00

Condizione: controllata Slovacca

Quota di possesso diretta: 100%

Doxee Czech s.r.o.

Sede legale: Praga, Repubblica Ceca

- 5 -

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Doxee S.p.A. published this content on 12 April 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 12 April 2023 21:24:03 UTC.