Il fondo da 1.400 miliardi di dollari, che detiene una partecipazione dell'1,49% in Ferrovial, ha dichiarato sul suo sito web che voterà contro la fusione inversa prevista, attraverso la quale l'azienda verrebbe assorbita dalla sua filiale olandese interamente controllata FISE.

La proposta sponsorizzata dal consiglio di amministrazione sarà presentata agli azionisti durante l'assemblea generale annuale di giovedì.

Il consiglio di amministrazione di Ferrovial ha sostenuto a febbraio che il trasferimento nei Paesi Bassi è stato concepito per creare una piattaforma che le permetta di essere quotata negli Stati Uniti e di entrare negli indici azionari di quel Paese.

Il governo spagnolo ha criticato pesantemente la decisione del conglomerato edile di spostare la sua sede aziendale.

Il Ministro del Lavoro Yoland Diaz l'ha accusata di eludere le tasse. Ferrovial non ha risposto a questa accusa, ma ha dichiarato che l'82% delle sue entrate del 2022 provengono da fuori della Spagna.

Il fondo sovrano ha spiegato la sua decisione su Ferrovial ricordando le sue linee guida generali sulle decisioni aziendali. Il fondo considera "se c'è sufficiente trasparenza per prendere una decisione pienamente informata, se tutti gli azionisti sono trattati in modo equo e se ci sono conflitti di interesse non necessari", ha dichiarato.

Il fondo norvegese sosterrà tutte le altre proposte presentate dal Consiglio di amministrazione agli azionisti, ha dichiarato.

Il consulente proxy Glass Lewis & Co ha affermato che la proposta di fusione inversa non avrebbe un effetto significativo sui diritti degli azionisti, anche se potrebbe avere un "impatto negativo sulla reputazione" in Spagna.

Tre associazioni che difendono gli azionisti di minoranza hanno sostenuto lunedì la mossa di Ferrovial.