(Alliance News) - First Capital Spa è tornata a registrare un risultato netto positivo nel 2023 e il board ha proposto lo stacco di una cedola maggiore rispetto a quella pagata lo scorso anno.

La società ha chiuso il 2023 con un utile netto di EUR3,4 milioni che si confronta con la perdita di EUR9,3 milioni dell'anno precedente.

Il principale impatto positivo sul conto economico è stato determinato dal risultato netto dei titoli in portafoglio valutati al fair value durante l'esercizio, pari a EUR5,8 milioni dal dato negativo di EUR9,5

milioni del 2022. Tale variazione netta di fair value del portafoglio è stata determinata principalmente dall'incremento di valore di Borsa delle partecipate B&C Speakers, ALA, Generalfinance e Orsero nell'esercizio 2023; variazioni solo parzialmente impattate dal decremento di valore, in particolare, delle partecipate Intred, Cy4Gate e Cellularline.

Il totale attivo ammonta a EUR114,4 milioni da EUR117,4 milioni al 31 dicembre 2022. Le principali voci dell'attivo sono rappresentate per EUR81,0 milioni da attività finanziarie al fair value con impatto a conto economico da EUR90,1 milioni al 31 dicembre 2022, per EUR16,3 milioni da cassa e liquidità disponibile da EUR4,5 milioni, per EUR3,0 milioni da attività finanziarie al fair value con impatto sulla redditività complessiva da EUR8,6 milioni del 2022 e per EUR12,4 milioni da partecipazioni da EUR12,3 milioni al 31 dicembre 2022. I debiti finanziari sono pari a EUR30,7 milioni da EUR33,4 milioni al 31 dicembre 2022.

La Posizione finanziaria netta, calcolata detraendo dai debiti finanziari la liquidità disponibile e i cash equivalents, è rappresentata da debito netto per EUR6,9 milioni, in netto miglioramento rispetto al 31 dicembre 2022, quando era pari EUR20,3 milioni.

Il dividendo proposto dal board è di EUR0,67, ovvero EUR0,35 in denaro e l'assegnazione di azioni First Capital, rivenienti da un aumento di capitale, nel rapporto di un'azione ogni 50 detenute. La data di stacco cedola è fissata per il 15 luglio, con record date il 16 e pagamento il 17. L'anno scorso, la società ha staccato un dividendo di EUR0,35 per azione ma la parte in azioni prevedeva un rapporto di uno a 75.

Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.