Imperial Oil Limited ha annunciato che il suo progetto di sabbie bituminose Grand Rapids ha iniziato la produzione a Cold Lake, segnando il primo impiego commerciale della tecnologia di recupero che utilizza meno vapore per ridurre l'intensità delle emissioni. Il progetto, situato presso il sito operativo di Imperial a Cold Lake, dovrebbe ridurre l'intensità delle emissioni di gas serra fino al 40% rispetto ai processi esistenti in uso. La tecnologia, nota come drenaggio gravitazionale assistito da solventi e vapore, o SA-SAGD, utilizza un olio più leggero mescolato al vapore per recuperare il petrolio dai depositi sotterranei.

Imperial ha sviluppato e pilotato la tecnologia, che è la prima implementata nell'industria. La produzione continuerà a crescere nei prossimi mesi per raggiungere i tassi pieni di 15.000 barili lordi al giorno entro la fine dell'anno. Imperial sta pianificando una riduzione dell'intensità delle emissioni di gas a effetto serra nel prossimo decennio, per contribuire a sostenere gli obiettivi del Canada "net zero".

Entro la fine del 2030, Imperial prevede di ridurre l'intensità delle emissioni di gas serra Scope 1 e 2 delle sue strutture gestite nelle sabbie bituminose del 30%, rispetto ai livelli del 2016. L'azienda prevede di raggiungere questo obiettivo attraverso l'implementazione di tecnologie di nuova generazione a basso contenuto di gas serra presso le sue attività di Cold Lake, miglioramenti dell'efficienza nelle sue strutture e l'utilizzo della cattura e dello stoccaggio del carbonio.