Il Consiglio di Amministrazione di International Distributions Services plc (LSE:IDS) (il "Consiglio") ha confermato di aver ricevuto una proposta rivista non vincolante da parte di EP Corporate Group a.s. ("EP Group") per l'intero capitale azionario emesso di IDS non già posseduto da EP Group e dalle sue affiliate, ossia VESA Equity Investment S.à r.l. ("Vesa Equity") (la "Proposta"). Al 14 maggio 2024 (data precedente al presente annuncio), Vesa Equity detiene 264.138.365 azioni ordinarie nel capitale della Società, che rappresentano circa il 27,6% del capitale azionario emesso di IDS. Il valore totale della Proposta (il "Valore Totale") rappresenta: 370 pence per azione IDS, composto da: un corrispettivo in contanti di 360 pence per azione IDS; il dividendo finale relativo all'Esercizio finanziario chiuso al 31 marzo 2024, che si prevede sia di 2 pence per azione IDS (il "Dividendo finale 2024") e che si prevede venga pagato nel settembre 2024; e un dividendo speciale di 8 pence per azione IDS che sarebbe condizionato al completamento della transazione (il "Dividendo speciale").

La Proposta valuta l'intero capitale azionario emesso di IDS a circa 3,5 miliardi di sterline, e il Valore Totale rappresenta un premio di circa: 72,7% rispetto al prezzo delle azioni IDS di 214,2 pence alla chiusura delle attività del 16 aprile 2024, giorno immediatamente precedente l'inizio del periodo di offerta; 63,2% rispetto al prezzo medio ponderato per il volume di un mese alla chiusura delle attività del 16 aprile 2024, giorno immediatamente precedente l'inizio del periodo di offerta; e 53,1% rispetto al prezzo medio ponderato per il volume di dodici mesi alla chiusura delle attività del 16 aprile 2024, giorno immediatamente precedente l'inizio del periodo di offerta. La Proposta fa seguito a una negoziazione significativa che include una serie di proposte precedenti da parte di EP Group (la prima delle quali è stata fatta il 9 aprile 2024 a un prezzo di 320 pence per azione in contanti). Il Valore Totale rappresenta un aumento del 15,6% rispetto alla proposta originale di EP Group.

Sia Royal Mail che GLS svolgono funzioni critiche nei mercati in cui operano e il Consiglio di amministrazione è particolarmente attento all'eredità e alle responsabilità uniche di Royal Mail in quanto fornitore designato del servizio universale nel Regno Unito e parte fondamentale dell'infrastruttura nazionale. Nel valutare la Proposta, il Consiglio di amministrazione ha tenuto conto anche dell'impatto su Royal Mail e GLS e sui rispettivi stakeholder e dipendenti, nonché di fattori di interesse pubblico più ampi. Dopo aver considerato la Proposta, il Consiglio ha indicato a EP Group che sarebbe disposto a raccomandare un'offerta agli azionisti di IDS, qualora venisse fatta un'offerta al livello del Valore Totale, a condizione che vengano risolti in modo soddisfacente i termini e gli accordi finali.

EP Grouphas ha confermato che la Proposta non è soggetta ad alcuna precondizione di finanziamento. Di conseguenza, il Consiglio di amministrazione continuerà a discutere con EP Group per esplorare la Proposta in modo più dettagliato e consentire a ciascuna parte di completare un periodo limitato di due diligence di conferma sull'altra.