Riassunto

● Sulla base di criteri qualitativi fondamentali, la società occupa una posizione svantaggiosa per poter avviare investimenti a medio e lungo termine.

● In generale e in una prospettiva a breve termine, la società presenta una situazione di base interessante.

● Secondo Refinitiv, il punteggio ESG dell'azienda relativo al proprio settore d'attività è positivo.


Punti forti

● Al netto di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti, i margini dell'azienda risultano particolarmente elevati.

● Recentemente le aspettative di fatturato da parte degli analisti sono notevolmente aumentate.

● Le revisioni EPS sono state fortemente riviste al rialzo negli ultimi 4 mesi.

● Negli ultimi quattro mesi, il prezzo obiettivo medio degli analisti è stato ampiamente rivisto al rialzo.

● Storicamente, il gruppo ha registrato dati di attività superiori alle aspettative.


Punti deboli

● Date le previsioni di crescita relativamente basse, il gruppo non è tra le quote con più alto potenziale di crescita del fatturato.

● La crescita prevista attualmente dell'Utile Netto per Azione (EPS) dell'azienda per i prossimi esercizi è un punto debole notevole.

● La società ha una situazione finanziaria disabilitante con un elevato indebitamento netto e un EBITDA relativamente basso.

● Il gruppo ridistribuisce pochi dividendi o nessun dividendo, pertanto non fa parte delle società di utili.

● Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno regolarmente rivisto al ribasso le aspettative di utili.

● L'opinione generale del consensus degli analisti è fortemente peggiorata negli ultimi quattro mesi.

● Negli ultimi dodici mesi, il giudizio degli analisti è stato rivisto negativamente.

● Le stime dei vari analisti che seguono il caso non vanno tutte nella stessa direzione. Tale dispersione implica una mancanza di visibilità legata all'attività oppure opinioni divergenti.

● I prezzi obiettivo degli analisti del consensus differiscono notevolmente tra loro. Ciò suppone giudizi divergenti e/o una difficoltà nel valutare l'azienda.