COMUNICATO STAMPA

RIFUGIATI E MIGRANTI DIVENTANO SVILUPPATORI

NEOSPERIENCE SOSTIENE IL CORSO DI CODING "POWERCODERS"

Milano, 16 novembre 2021 - Neosperience supporta il progetto Powercoders, il corso di coding per rifugiati e migranti che forma persone provenienti da aree difficili del pianeta(https://powercoders.org) in ambito Digital.

Neosperience sostiene Powercoders attraverso la partecipazione di rifugiati e migranti ad un percorso di formazione per full stack developer che si tiene a Torino: attraverso il training on the job focalizzato su progetti di sviluppo software per clienti interni ed esterni, i beneficiari del corso apprendono competenze e professionalità molto richieste dal mercato del lavoro.

Nei giorni scorsi il primo partecipante - un giovane che proviene dall'Etiopia - ha terminato il percorso formativo con successo ed è stato riconfermato all'interno del team Neosperience, dove continuerà ad operare nel ruolo di programmatore.

"Abbiamo accolto con entusiasmo e convinzione l'opportunità di supportare Powercoders - dichiara Dario Melpignano, CEO di Neosperience - un progetto perfettamente in linea con la visione di Neosperience, in quanto unisce valori per noi fondamentali come inclusione, lavoro, etica, formazione e tecnologia. La partnership che abbiamo avviato con Powercoders è solida e in crescita, con l'obiettivo comune di introdurre sempre più professionalità all'interno dei nostri progetti di sviluppo software. Crediamo che questo percorso sia indispensabile per il futuro di innovazione del nostro Paese e fondamentale per la realizzazione di un vero processo di inclusione sociale."

Nato a Berna, in Svizzera, nel 2017, Powercoders vuole restituire alle persone rifugiate e migranti in Europa l'indipendenza economica, ridurre i costi dell'assistenza sociale e rispondere al bisogno di professionisti e professioniste IT nel mercato del lavoro. Il report dell'Osservatorio delle Competenze Digitali (https://competenzedigitali.org) parla chiaro: in Italia nel 2020 si sono aperte oltre 100mila posizioni lavorative in ambito Digital, un numero in costante crescita. Eppure circa il 30% di queste posizioni rimane vacante per più di due mesi a causa della scarsità di candidati sufficientemente formati.

D'altro canto, il numero di rifugiati e richiedenti asilo aumenta ogni anno: secondo UNHCR, l'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, gli arrivi via mare in Italia da inizio anno sono quasi 60 mila. Molti di loro hanno un livello di formazione alto, oltre alla ferma volontà di ricominciare una vita attiva in ambito lavorativo. Per questa ragione, i progetti e le aziende che supportano il ricollocamento professionale di persone che arrivano da paesi teatro di crisi umanitarie rafforzano la crescita economica e la coesione sociale del paese.

***

Neosperience S.p.A.

Neosperience è una PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan che opera come "software vendor", recentemente indicata da Gartner come unica realtà italiana, tra le sei società produttrici di software più innovative al mondo, insieme a Salesforce e SAS. Fondata a Brescia nel 2006 da Dario

Neosperience S.p.A. - Capitale Sociale: € 760.720,20 i.v. - Codice fiscale e Partita IVA: 02792030989

25125 Brescia, via Orzinuovi, 20 - Tel. +39 030 3537300 - Fax +39 030 3537343

20137 Milano, via Privata Decemviri, 20 - Tel. +39 02 36755690

Melpignano e Luigi Linotto, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Esecutivo, la società è attiva nel settore della Digital Customer Experience con Neosperience Cloud: la piattaforma software alla base di numerose Solution che grazie all'Intelligenza Artificiale permettono alle aziende di offrire ai propri clienti un'esperienza digitale personalizzata ed empatica, con cui attrarre nuovi clienti e aumentare il valore dei clienti esistenti. Tra le aziende clienti di Neosperience figurano società leader nei settori della moda, retail, healthcare e servizi finanziari.

www.neosperience.com

Per ulteriori informazioni:

INVESTOR RELATIONS

MEDIA RELATIONS

Neosperience S.p.A.

Close to Media

Lorenzo Scaravelli

Adriana Liguori | adriana.liguori@closetomedia.it |

| ir@neosperience.com |

+39 345 1778974

+39 335 7447604

Sofia Crosta | sofia.crosta@closetomedia.it| +39 337 1374252

Lucia Nappa | lucia.nappa@closetomedia.it| +39 3371079749

NOMAD

CFO SIM S.p.A.

SPECIALIST

| ecm@cfosim.com|

MiT Sim S.p.A.

Cristian Frigerio | cristian.frigerio@mitsim.it| + 39 02 305 61

+39 02 303431

276

Neosperience S.p.A. - Capitale Sociale: € 760.720,20 i.v. - Codice fiscale e Partita IVA: 02792030989

25125 Brescia, via Orzinuovi, 20 - Tel. +39 030 3537300 - Fax +39 030 3537343

20137 Milano, via Privata Decemviri, 20 - Tel. +39 02 36755690

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Neosperience S.p.A. published this content on 21 November 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 20 November 2021 00:13:08 UTC.