Piaggio ha riportato nei primi sei mesi una contrazione dell'utile netto a 9,1 milioni di euro, rispetto ai 34,6 milioni di un anno prima, su ricavi in calo del 26,5% a 600,1 milioni, subendo come altre società i contraccolpi dei lockdown nazionali sulle vendite.

Il cda, che ha approvato i conti, ha anche deliberato di rinviare la decisione di distribuire un acconto sul dividendo sui conti 2020 in occasione dell'approvazione della trimestrale al 30 settembre, con eventuale pagamento a novembre.

Tornando ai conti, l'Ebitda nei sei mesi è calato a 83,1 milioni da 134,3 milioni, l'Ebit a 24,7 milioni da 75,1 milioni.

Migliora la posizione finanziaria netta di 20 milioni, attestandosi a un saldo negativo di 528,5 milioni. In calo gli investimenti a 52,8 milioni da 60,4 milioni di un anno prima.

Piaggio ritiene "complessa" la formulazione di previsioni per l'esercizio in corso, a causa anche delle incertezze sull'evoluzione della pandemia.

Eventuali perdite momentanee di produttività, dovute all'emergenza sanitaria, è scritto in una nota, verranno affrontate con "una forte attenzione all'efficienza dei costi e degli investimenti".

(Cristina Carlevaro, in redazione a Milano Gianluca Seemeraro)